Domenica Reggio aspetta in piazza della Vittoria tutti i bambini e ragazzi dai 5 ai 19 anni. È a questa fascia d’età che la Regione dedicherà l’intera giornata: un Open day per permettere anche ai più giovani di vaccinarsi. Così, mettendo a disposizione l’hub vaccinale del centro città, il tendone Iren accoglierà i più piccoli e i genitori dalle 9 alle 19, la mattina sarà destinata a chi ha tra i 5 e gli 11 anni per le prime dosi, il pomeriggio ai 12-19enni per il via alle terze dosi. In tutto saranno 500 le dosi disponibili: 300 per la fascia 5-11 e 200 per i 12-19enni. E non ci saranno vincoli: niente prenotazione e per i minorenni basterà la presenza di un genitore o di chi ne fa le veci. Inoltre, proprio per rassicurare ancora di più, l’équipe vaccinale sarà affiancata da pediatri o altri esperti preparati per rispondere a qualsiasi tipo di domanda o dubbio. Lo aveva detto l’Ausl, qualche giorno fa, che sarebbe stato necessario trovare un metodo per coinvolgere le fasce minori della popolazione e in particolare per convincere i genitori, sollevandoli dalle preoccupazioni circa l’efficacia e l’importanza del vaccino. "Confidiamo che siano in tanti a cogliere questa opportunità", sperano il governatore Stefano Bonaccini e l’assessore alla Salute Raffaele Donini. Un augurio che confermerebbe il trend regionale: in Emilia-Romagna, infatti, la copertura vaccinale è fra le più alte in tutta Italia. Il 92,6% dei ragazzi tra i 12 e i 19 enni, infatti, ha già almeno una dose e il 90,6% ha già completato il ciclo vaccinale. Sui bambini, invece, è importante continuare ad accelerare. Tra i 5 e gli 11 anni, infatti, solo il 15% è coperto dal vaccino. A oggi lo strumento più efficace considerando soprattutto il rientro a scuola. Non a caso: "Se ...
© Riproduzione riservata