STELLA BONFRISCO
Cronaca

Ora a Caserta. Poi anche il tour in Europa

Tra gli spettacolari fuochi d’artificio che illuminavano il cielo nuvoloso sopra il Campovolo e le urla di una folla di...

Tra gli spettacolari fuochi d’artificio che illuminavano il cielo nuvoloso sopra il Campovolo e le urla di una folla di centomila persone che riempiva l’Arena Rcf.

Ha salutato così Luciano Ligabue il suo pubblico, al termine di tre ore di musica nella ’Notte di Certe notti-Campovolo’.

Un concerto costellato da momenti entusiasmanti: un palco mobile su un’enorme Cadillac rossa, con Liga e tutti i musicisti a bordo, che si è mosso tra la folla; la ballerina e acrobata che sulle note e le parole di Piccola stella senza cielo ha danzato muovendosi sul un nastro appeso al soffitto del palco; il buio e il silenzio assoluto, spezzato dalle parole di Roberto Benigni contro tutte le guerre e le stragi di bambini; una gigantesca bottiglia di lambrusco stappata in direzione del pubblico per festeggiare le diverse ricorrenze celebrate da Campovolo 2025, a vent’anni dl primo concerto proprio nello stesso posto.

E ancora: l’apertura di concerto affidata al pubblico, che come in un karaoke a centomila voci ha intonato Certe notti. Brano che ha concluso la serata sotto un cielo illuminato da enormi fontane di fuochi artificiali.

La Notte di Certe Notti continuerà alla Reggia di Caserta, il 6 settembre prossimo e sabato 20 giugno 2026, a distanza di un anno esatto da Campovolo 2025, la grande festa arriverà anche allo stadio San Siro di Milano.

Dal primo maggio 2026 poi, Ligabue farà il giro dell’Europa con Certe Notti in Europa, un tour che partirà da Barcellona per toccare Madrid, Parigi, Londra, Utrecht, Bruxelles, Lussemburgo e Zurigo.

Stella Bonfrisco