
Sono undici quest’anno le scuole in gara che hanno preso parte alla sfida con la redazione di tre pagine. I ragazzi hanno raccontato ai lettori del Carlino il loro sguardo sulla realtà in 33 uscite da febbraio a maggio. .
di Stella BonfriscoQuesta mattina, al Centro Internazionale Loris Malaguzzi, si terrà la festa di premiazione del Campionato di Giornalismo – Cronisti in Classe: progetto organizzato dal Resto del Carlino e arrivato alla ventitreesima edizione.
Tanti i giovanissimi cronisti, studenti delle scuole secondarie di primo grado, che in questi mesi hanno raccontato ai lettori del Carlino il loro sguardo sulla realtà che li circonda.
Sono undici quest’anno le scuole in gara, di città e provincia. Gli istituti cittadini che partecipano alla gara sono Alessandro Manzoni, Leonardo da Vinci e Sandro Pertini 2. A cui si aggiunge dal forense la scuola media Galileo Galileo, succursale di Mancasale.
E poi le scuole Carlo Levi di Campegine, Enrico Fermi di Rubiera, Papa Giovanni XXIII di Castellarano, Ezio Comparoni di Bagnolo, Dante Alighieri di Bibbiano, Lelio Orsi di Novellara e Antonio Allegri di San Martino in Rio.
Le undici scuole hanno preso parte alla sfida confrontandosi con la redazione di tre pagine (per ogni istituto) nelle quali hanno presentato i loro articoli, interviste, commenti, approfondimenti di temi da loro scelti. Corredati da fotografie e disegni.
Trentatré le uscite a partire dall’ 11 febbraio, a cadenza settimanale fino allo scorso 27 maggio. Stamattina la cerimonia di premiazione, a cui parteciperanno i ragazzi accompagnati da insegnanti e dirigenti scolastici.
Presenti autorità cittadine – il sindaco Marco Massari e l’assessora Marwa Mahamoud, il presidente della Provincia Giorgio Zanni, il dirigente scolastico provinciale Paolo Bernardi - e gli sponsor che hanno sostenuto le scuole durante il progetto: Iren, EmilBanca e Realco.