
L’erba verrà tagliata solo nelle zone di passaggio e relax.
Sfalci ridotti e tutela della biodiversità al parco Radici di amicizia di Albinea. Camminare in un sentiero verde circondati da fiori e piante autoctone lasciate crescere per un tempo maggiore rispetto al solito contribuendo a tutelare la biodiversità. Poter usufruire di aree verdi ordinate e rigogliose nello stesso tempo e consentire l’accesso alle zone relax senza impedire alla vegetazione di terminare il suo ciclo vitale: tutto questo si può ottenere con una programmazione mirata degli sfalci del verde, tecnica che verrà applicata al parco Radici di amicizia.
"L’erba verrà tagliata solo in alcune zone per consentire il passaggio alle persone e nelle apposite aree relax per permettere ai cittadini di accedervi e godersele – spiegano dal Comune –. I prati attorno invece verranno sfalciati, sempre rispettando un preciso calendario, in modo alternato e selettivo. Questi prati rappresentano un habitat per numerose specie vegetali e animali e si è quindi deciso di mettere in pratica una gestione ecologica mirata".
Gli sfalci differenziati consentono alle piante con cicli di vita più lunghi di completare la fioritura e produzione di semi. Nel parco è presente l’alveare comunale che produce un ottimo millefiori. La convinzione dell’amministrazione è che questa gestione ecologica "non precluderà in alcun modo l’accesso e utilizzo degli spazi del parco, ma ne integrerà i percorsi, le aree relax e zone specifiche dedicate alle attività mantenendo l’equilibrio tra estetica e funzionalità". Per informare i frequentatori sono stati coinvolti i piccoli della scuola dell’infanzia Il Frassino per la realizzazione della cartellonistica.
m. b.