Benedetta Salsi
Gli alvei dei nostri fiumi "non sono in pericolo a causa della vegetazione, è tutto monitorato". Parola di Aipo. Piuttosto, dice il direttore, i Comuni potrebbero attrezzarsi con patti di cittadinanza attiva per ripristinare quelle antiche e virtuose forme di ’pulizia privata’ che permettevano di fare legna da una parte e di tenere in ordine i letti dei torrenti dall’altra. In tempi di coperte corte e ristrettezze varie e in una terra così ricca di associazionismo e volontariato, una prospettiva di questo tipo aprirebbe scenari nuovi. È già stato fatto in Piemonte, perché no?
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Palestra vicino all’hub, genitori in ansia. Il Comune: "Separiamo gli ingressi"
Cronaca
Crosscountry Ciclismo a Vedriano: Strada, Sabato di Corse
Cronaca
Ruaro, Cruz e Barnes. Talenti da tutto il mondo
Cronaca
Politica e sanità. I dem ora puntano sul primario Massari come candidato
Cronaca
Migranti e degrado nei quartieri. Prefettura: "Tutto sotto controllo"

Europa League
Sheriff Tiraspol-Roma: probabili formazioni, orario e dove vederla in tv il match di Europa League
Europa League
Atalanta-Rakow Częstochowa: probabili formazioni e dove vederla in tv. Le ultime sulla Europa League
Empoli
Andreazzoli pronto ad aiutare il ’suo’ Empoli: "È una piazza a cui sono molto legato"