Reggio Emilia, 2 dicembre 2022 - Un mercato abusivo della domenica mattina al parcheggio dell’ex Foro Boario, in cui vengono venduti prodotti (perlopiù alimentari) che secondo le stesse dichiarazioni dei presenti sarebbero stati rubati nei supermercati cittadini. E’ quanto emerge in un servizio di Striscia la Notizia, il programma di Canale 5 andato in onda ieri sera sulla rete nazionale, che ha visto l’inviato Max Laudadio raccontare l’intera vicenda. La troupe, munita di telecamera nascosta, ha immortalato a distanza di alcuni mesi due mercatini abusivi avvenuti in altrettante domeniche a Reggio. Cioccolatini, alcolici, salmone, perfino intere cosce di prosciutti ancora da disossare: tutto venduto (rigorosamente in contanti) a una nutrita clientela, semplicemente aprendo il baule delle rispettive macchine. Pochi dubbi anche sulla provenienza dei prodotti. "Questo Jack Daniel’s l’abbiamo preso alla Conad. Quanto costa? 10 euro. Al supermercato dipende: 18…19… anche 20", ammettono candidamente i rivenditori – dal chiaro accento dell’est Europa - all’infiltrato di Striscia, inconsapevoli di essere registrati. "Lo rubiamo noi!" replica un’altra donna sulla quarantina riferendosi a una bottiglia di aceto balsamico. "Dove? All’Eurospin. A volte anche all’Esselunga. Lo metto in tasca o in borsa… e basta! Uno alla volta naturalmente". Ma il mercato offre anche prodotti decisamente costosi. Come la coscia di prosciutto da disossare, venduto a 100 euro: "Se è buono? Viene dalla Conad: come fa a non essere buono? Sono prosciutti da 12, 13 chilogrammi. Roba rubata, lo sai? Costa 180 euro al supermercato. Qui 100". La troupe è poi tornata a distanza di alcuni mesi nel mercatino domenicale, per verificare se fosse ancora pienamente in servizio. E il copione è stato confermato: stessi rivenditori – mentre della clientela non è stato intervistato nessuno – e stesse modalità di approvvigionamento: "E’ tutta roba rubata. Hai capito?". Laudadio a questo punto si è rivolto al Comune, che attraverso il portavoce del sindaco, Giovanni Vignali, ha ribadito di "non aver mai ricevuto segnalazioni di questo tipo", promettendo però "di intervenire il prima possibile". Un intervento che a quanto fa sapere l’amministrazione avverrà già questa domenica, con lo smantellamento del mercato abusivo.