Sarebbe stato uno sversamento di sostanza da un impianto biogas e liquami di un allevamento nel reggiano, avvenuto nei giorni scorsi probabilmente per il cedimento di una pompa, a provocare una moria di pesci e inquinamento dei canali di bonifica, in particolare tra Rio Saliceto e Carpi, interessando anche il canale Budrione. I tecnici del Consorzio di Bonifica hanno cercato di deviare la sostanza nei canali con maggiore portata idrica per limitare la concentrazione di inquinante. Ma non ovunque è stato possibile eliminare gli effetti.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Castellarano-Vianese, sfida tra ex
Cronaca
"Corruzione per i loculi". De Lucia dovrà risarcire
Cronaca
Fumogeni e stop al treno. Daspo a 21 tifosi granata
Cronaca
Correggese, tre lampi. Ora la vetta è a un passo
Cronaca
Il Lentigione sul campo del Prato. Serve una vittoria per conquistare il record