ANTONIO LECCI
Cronaca

’Tutti in piazza’ contro la mafia. Arriverà anche l’autista di Falcone

A Brescello sono in programma gli incontri del Festival della legalità, dal titolo "Tutti in piazza". Si comincia...

A Brescello sono in programma gli incontri del Festival della legalità, dal titolo "Tutti in piazza". Si comincia...

A Brescello sono in programma gli incontri del Festival della legalità, dal titolo "Tutti in piazza". Si comincia...

A Brescello sono in programma gli incontri del Festival della legalità, dal titolo "Tutti in piazza". Si comincia domani alle 20,30 in piazza Matteotti con la proiezione del documentario "Aemilia 220. La mafia sulle rive del Po", trasmesso nei giorni scorsi da Raidue. A seguire un intervento di Andrea Rat, uno dei giudici del processo Aemilia celebrato nel tribunale reggiano. Giovedì alle 18,30 si parla di temi del lavoro e dei beni confiscati alle cosche con l’interevento della senatrice Enza Rando, di Rosario Di Legami (amministratore beni confiscati), Azio Sezzi (Cna), i sindacalisti Luca Chierici e Domenico Chiatto. E venerdì 30 maggio dalle 9,30 un incontro con ospite Giuseppe Costanza (foto), autista di Giovanni Falcone, sopravvissuto alla strage di Capaci, il 23 maggio 1992.

Intervistato da Alessandra Codeluppi, de il Resto del Carlino, Costanza parla agli studenti delle scuole medie locali (Guastalla, Gualtieri, Boretto, Brescello, Poviglio e Sorbolo), che raggiungeranno Brescello sul "treno della legalità", organizzato con Trenitalia-Tper, partner dell’evento.