MARCO BALLABENI
Cronaca

Viadana domina Valorugby 29-13 nella semifinale scudetto al Mirabello

Viadana supera Valorugby 29-13 nella semifinale scudetto d'andata al Mirabello, conquistando il punto di bonus.

Viadana supera Valorugby 29-13 nella semifinale scudetto d'andata al Mirabello, conquistando il punto di bonus.

Viadana supera Valorugby 29-13 nella semifinale scudetto d'andata al Mirabello, conquistando il punto di bonus.

Valorugby 13 Viadana 29

VALORUGBY EMILIA: Leituala; Bruno, Majstorovic (54’ Tavuyara), Bertaccini (cap.), Mastandrea; Renton, Cuoghi (75’ Farolini); Ruaro (64’ Amenta), Sbrocco, Paolucci; Du Preez, Schinchirimini (62’ Pisicchio); Favre (64’ Rossi), Cruz (56’ Silva), Diaz (62’ Garziera). N.e.: Dell’Acqua. All.: M.Violi.

VIADANA: Brisighella, Sauze (65’ Bronzini), Morosini (69’ Madero), Jannelli (cap.), Ciofani, Roger Farias, Baronio (74’ Di Chio); Ruiz, Wagenpfeil, Boschetti; Marchiori (59’ Locatelli), Catalano (9’ Casasola); Oubiña R. (57’ Fiorentini), Dorronsoro (54’ Quattrini), Oubiña A (62’ Mignucci). All.: G.Pavan.

Marcatori: 7’ cp Cuoghi, 19’ meta Baronio, 26’ cp Cuoghi, 35’ meta Morosini; 43’ meta Roger Farias tr Roger Farias, 61’ meta Ciofani tr Roger Farias, 73’ meta Tavuyara tr Cuoghi, 79’ meta Ciofani.

Arbitro: Russo, di Treviso.

Note: calci piazzati: Cuoghi 3/3, Roger Farias 2/5. Cartellini: nessuno.

Un pesante 13-29, cinque mete a uno per gli ospiti, chiude la semifinale scudetto d’andata tra Valorugby e Viadana, al Mirabello.

I gialloneri conquistano pure il punto di bonus e questo significa che tra sei giorni i granata di Violi, allo stadio Zaffanella oltre il Po, dovranno segnare almeno quattro mete, evitare che ne segni altrettante il Viadana e scavare almeno sedici punti di gap: un’impresa da fare impallidire quelle di Ercole.

Nel primo tempo il Valorugby controlla quasi costantemente il gioco, complice l’ottima resa in mischia, ma senza mai avvicinarsi alla meta, complice la brutta prestazione in touche.

Viadana attende paziente e libera a suon di calci in profondità; concede due punizioni, messe a segno da Cuoghi, ma colpisce due volte su due con Baronio, autore di una meta solitaria a fil di fascia laterale, e con Morosini, nell’unica vera azione offensiva corale del primo tempo (6-10).

La ripresa è invece totale appannaggio dei lombardi, in meta già al 43’ con Farias lanciato dall’ottimo Baronio dopo una finta apertura.

Sopra 6-17, Viadana inizia a giocare da Viadana. I gialloneri trovano al 61’ la meta del bonus (6-24) con l’ala Ciofani, fortunato nel rimpallo ma magistralmente lanciato da un calcetto in diagonale dell’azzurrino Brisighella, migliore in campo insieme a Baronio.

Al 70’, finalmente, la prima vera azione da meta reggiana: infrazione di Baronio sul drive, touche ai -5, non contesta Viadana, pick&go ripetuti, vantaggio, il neo-entrato Tavuyara finta il passaggio a Bertaccini, salta Bronzini e va in meta.

È solo un fuoco solitario, però: al penultimo minuto saltano tutti i placcaggi granata e al termine di una lunga azione “rotta” Ciofani va di nuovo a segno all’angolo sinistro, per il boato dei tanti tifosi viadanesi.

Marco Ballabeni