
Reggio Emilia, 9 giugno 2018 - Sono 3 i comuni in provincia di Reggio Emilia che vanno al voto domenica 10 giugno per l'elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali: Brescello, Castelnovo di Sotto e San Polo d’Enza.
COSA SERVE PER VOTARE - Occorre recarsi al seggio indicato sulla tessera elettorale portando con sé la tessera elettorale e un documento di identità in corso di validità. In caso di cambio di indirizzo che comporti variazione di seggio occorre ricordarsi di applicare sulla tessera elettorale l'apposito tagliando spedito per posta dal Comune. In caso di esaurimento delle caselle e/o di smarrimento e/o di furto della tessera elettorale occorre recarsi presso l'ufficio elettorale per chiedere il rilascio di una nuova tessera. I seggi saranno aperti dalle 7 alle 23.
GUIDA Dove si vota, come, i documenti
Sono 5 i candidati a sindaco a Brescello, comune commissariato da due anni. Michele Salomoni della lista civica 'L’alternativa', 'Brescello che vogliamo' è guidata da Elena Benassi; la lista 'Brescello Onesta' è guidata da Carmela 'Carmen' De Vito; la lista 'Brescello Riparte' ha come candidato sindaco Maria Cristina Saccani e infine c'è 'Onestà Civile' di Luciano Conforti.
Tre candidati sindaco a Castelnovo di Sotto: la lista 'Per Castelnovo' è l’unica che presenta simboli politici nel suo logo. Vi figurano Indipendenti, ma anche Lega e Fratelli d’Italia. A guidarla, come candidato sindaco, è uno storico consigliere di opposizione, Roberto Cocconi. Daniele Galli è invece consigliere uscente e candidato sindaco della lista 'Cittadini in Comune'. La lista Castelnovo Democratica è guidata da un candidato giovanissimo, Francesco Monica, di quasi 24 anni.
A San Polo d'Enza le tre liste sono 'Cambiamo San Polo' (candidato sindaco Dino Cagnoli), 'San Polo Progetto Comune' (candidato sindaco Franco Palù) e 'Per San Polo' (candidato sindaco Carlo Bronzoni).