Nella penultima d’andata del Peroni Top10 il Valorugby intraprende la trasferta più lunga della stagione, direzione Roma, in casa delle Fiamme Oro, l’unica squadra non nordica di questa edizione del torneo. Capitanati da Amenta, i granata giocano alle 15 al campo Gelsomini (diretta Eleven Sports). Le Fiamme Oro hanno mutato volto nelle ultime stagioni, passando da un gioco mirato ai calci di punizione di Menniti a un rugby ricco di mete, a dispetto dell’ingresso in squadra di un altro ottimo piazzatore: Carlo Canna, già capitano azzurro. "Rispetto ad altre squadre giochiamo maggiormente con i trequarti – dice l’ex numero 10 della nazionale -, ma a procurare i palloni per i trequarti sono pur sempre gli avanti. Rimango convinto che le partite si vincano soprattutto là davanti, nello scontro tra le mischie. E il Valorugby ha una mischia e un drive molto efficaci". Concorda Mirko Amenta, capitano Valorugby: "Le Fiamme Oro di questo 2022 sono forse la formazione che più si è ristrutturata rispetto alla stagione scorsa; basti pensare all’arrivo di Canna a dirigere le retrovie. Ma penso che la vera battaglia sarà ancora una volta davanti, con le due mischie impegnate a conquistare le fonti del gioco. Per me sarà una giornata particolare, tornerò con il ruolo di capitano su quel campo che ho calcato per tante stagioni". Fiamme e Valorugby si sono già affrontate in Coppa Italia, in settembre; vinsero i nostri rugbisti, 14-24 in rimonta sotto un vento impetuoso, con mete di Colombo e Costella e punti al piede di Newton. In classifica romani e granata sono terzi e quarti, in una graduatoria serrata. · Peroni Top10, • Classifica: Petrarca 30 punti, HBS Colorno 28 punti, Fiamme Oro 27, Valorugby 23; Rovigo 22, Calvisano 17, Viadana 17, Lyons Piacenza 13, Ad Maiora Torino 6; Mogliano 4. · Nella seconda giornata di C i Lupi giocano alle 14.30 a Iano contro il Bologna Rugby Club; riposa il team guastallese. Marco Ballabeni nella foto Daniel Newton, numero 10 del Valorugby