Diavoli, match delicato. Bisogna spiccare il volo

I Diavoli del Valorugby giocano a Vicenza contro i Rangers in una partita delicata che potrebbe rilanciarli verso i play-off o aprire uno squarcio su scenari di lotta per la salvezza. Colombo mostra relativa tranquillità. Campionato più equilibrato del solito, nuova situazione tecnica senza head coach.

Diavoli, match delicato. Bisogna spiccare il volo
Diavoli, match delicato. Bisogna spiccare il volo

Una partita già delicata. Vincere significherebbe rilanciarsi verso i play-off, perdere aprirebbe uno squarcio su inaspettati scenari di lotta per la salvezza. Nella sesta giornata di Serie A Elite i Diavoli del Valorugby giocano a Vicenza contro i Rangers, in diretta Dazn alle 14.30.

Francesco Colombo, ala di 23 anni e “Diavolo del match” nell’ultima partita (nella foto sopra, premiato dal presidente di Clean Service Gianfranco Lusuardi), mostra relativa tranquillità: "Preoccupati sì, ma il giusto; c’è tempo per recuperare. Certo è un campionato più combattuto ed equilibrato del solito, come ha dimostrato anche l’ultima giornata; occorrerà sfruttare le occasioni che si presenteranno".

Come mai è un campionato più equilibrato? Quale ne è la ragione?

"…Non lo so, non saprei dire. Prendo solo atto che è cosi".

Andate a Vicenza con un reparto arretrato meno esperto del solito.

"Sì ma non è perché sottovalutiamo i Rangers, sono scelte dovute; Renton ad esempio ha risentito di un dolore muscolare nell’ultima partita, Newton si porta addosso qualche acciacco dalla partita di sabato scorso contro Viadana…".

Come ha vissuto la fine del lungo rapporto con Manghi?

"L’ho salutato e ringraziato, io mi sono sempre trovato bene in questi otto anni nei quali è stato mio allenatore. Sono scelte che provengono dall’alto, noi giocatori ne prendiamo solo atto".

Com’è questa nuova situazione tecnica, senza un head coach?

"Per ora nessun problema; stiamo cercando di ritrovare il nostro percorso, di mettere in campo le nostre strutture di gioco".

Il punto di riferimento tecnico principale è David Fonzi?

"Forse Randisi, nonostante i sui 33 o 34 anni; abbiamo un allenatore giovane".

La formazione scelta da Randisi e Fonzi per Vicenza: Lazzarin; Mastandrea, Tavuyara, Resino, Colombo; Ledesma, Violi (cap.); Tuivaiti, Nasove, Paolucci; Gerosa, Fuser; Favre, Silva, Diaz. Panchina: Marinello, Garziera, Pavesi; Du Preez, Sbrocco, Esposito; Pagnani, Silva Soria.

Marco Ballabeni