Nasce Piazzale Grande Torino Grande festa a Rio Saliceto

Saranno ospiti Claudio Sala, . Zaccarelli e Salvadori. protagonisti dell’ultimo. scudetto granata (1976).

La leggenda del Grande Torino mette radici anche a Rio Saliceto.

Il comune reggiano ha deciso di intitolare il piazzale del suo stadio alla squadra che fu annientata il 4 maggio 1949 dalla tragedia di Superga.

Una delle sciagure più sconvolgenti della storia italiana, perchè colpì quello che era diventato un simbolo dell’Italia impegnata nella difficile opera di ricostruzione del dopoguerra. Proprio l’immagine iconica di una formazione che seppe unire il sentimento comune e i valori di una intera nazione, al di là di ogni bandiera e ideologia, hanno ispirato il sindaco Lucio Malavasi nella decisione di dedicare il piazzale dell’impianto sportivo principale del paese agli sfortunati campioni granata che, tra i vari record, detengono anche quello del maggior numero di atleti schierati nella formazione iniziale dalla Nazionale (10 su 11, in Italia-Ungheria 3-2, dell’11 maggio 1947).

Il Comune di Rio Saliceto ha organizzato una giornata-evento per domani.

Alle 17 la cerimonia di inaugurazione del Piazzale Grande Torino, in via IV Novembre, con la ‘vernice’ di un’opera dell’artista correggese Pax Serra.

Il secondo momento si terrà, alle 21, al Teatro Comunale Montanari, dove verranno ricordati i successi del Grande Torino, con numerosi ospiti, tra cui Claudio Sala, Renato Zaccarelli e Roberto Salvadori, tre protagonisti dell’ultimo scudetto granata, quello del 1976, l’unico dopo Superga.

Previsti anche filmati e interviste. Le telecamere di Torino Channel riprenderanno l’intero evento.