Per approfondire:
- Articolo: Adunata Alpini 2022, Rimini invasa: "È come Ferragosto"
- Articolo: Adunata Alpini Rimini 2022, ordine e percorso della sfilata
- Articolo: Adunata Alpini Rimini 2022, la zona rossa sarà ristretta
- Articolo: Adunata degli Alpini 2022 a Rimini: strade e scuole chiuse
- Articolo: Adunata degli Alpini 2022, a Rimini una maxi penna in piazza Malatesta
Rimini, 2 maggio 2022 - Ha preso il via la tanto attesa settimana dell'Adunata degli Alpini. Quella che fra tre giorni entrerà nel vivo e che porterà a Rimini bande e fanfare, tornei, esibizioni, mostre e che si concluderà con la grande sfilata che durerà tutta la giornata di domenica con la parata sul lungomare di circa 90mila alpini. Va ricordato che per il grande evento alcune strade resteranno chuse al traffico. Leggi anche: Adunata Alpini 2022, Rimini invasa: "È come Ferragosto" Un’edizione carica di significato quella della “93esima Adunata Nazionale Alpini Rimini - San Marino”. L’occasione per festeggiare per la prima volta i 100 anni dalla prima adunata nazionale e i 150 anni dalla costituzione del Corpo degli alpini e con i 100 anni di fondazione della sezione Bolognese Romagnola. Una edizione da “tutto esaurito” negli alberghi e che già vede l’arrivo delle penne nere in città. Da alcuni giorni sono ospiti degli alberghi gli organizzatori che si trasferiscono in città al gran completo da oggi, lunedì 2 maggio. La curva delle occupazioni cresce in modo deciso a partire da mercoledì sera, la vigilia dell'apertura dell'evento, con il picco massimo nelle notti prenotate fra venerdì e sabato. Dove sono gli eventi Gli eventi, che inizieranno il 5 maggio e si concluderanno domenica 8 maggio con la sfilata lungomare, saranno così diffusi. Piazza sull’Acqua, Parco XXV Aprile e parcheggio Tiberio: qui verranno allestite singole aree espositive per le eccellenze del territorio. Sono visitabili le strutture dell'Ospedale da campo e il Campo scuola per giovani. Inoltre è installato il campo di Protezione Civile. Area Stadio Romeo Neri: qui si svolgeranno eventi istituzionali e sportivi con il pubblico presente sugli spalti della struttura. Area Piazzale Fellini, Giardini e Lungomare Tintori: qui verrà realizzata la Cittadella militare (parco Fellini) e la zona espositiva degli sponsor e ...
© Riproduzione riservata