Il mercato della birra rappresenta un pilastro significativo dell’economia italiana, con una produzione che supera i 2,5 miliardi di euro e investimenti annui superiori ai 100 milioni di euro. "Il mercato italiano – l’analisi di Alfredo Pratolongo, presidente di AssoBirra – sta attraversando una fase di grande cambiamento, caratterizzata da una maggiore attenzione alla varietà dei gusti, alla qualità, alla sostenibilità e a modelli di consumo moderati. Il comparto sta rispondendo positivamente a questo contesto e, nonostante le sfide legate ad una tassazione eccessiva e alle potenziali cambiamenti regolamentari, è cresciuto, si è affermato come una delle eccellenze del made in Italy, con ulteriori prospettive di crescita sostenute da investimenti, strategie di comunicazione efficaci e innovazione di prodotto".
Cronaca"Attenzione alla sostenibilità e investimenti: così il mercato in Italia sta cambiando"