
Rimini, 18 gennaio 2020 - Tutto ciò che tocca Chiara Ferragni diventa oro. Ne sa qualcosa anche Silvia Ricci, di professione farmacista a Santarcangelo, da sempre appassionata di moda e soprattutto di vintage. E’ bastato che la celebre influencer milanese, moglie di Fedez, indossasse, con il figlio Leo, una delle creazioni di Silvia, una felpa arricchita da pupazzini, e postasse la foto sul suo profilo Instagram e si è scatenato un vero e proprio delirio. L’account della farmacista @Brusedvintage è andato letteralmente in tilt: tutti vogliono quella maglia.
"Il giorno di Santo Stefano mi è arrivato questo regalo pazzesco – spiega Silvia Ricci – non ci potevo credere – la Ferragni con suo figlio che indossavano una mia felpa. Nel giro di pochi minuti la mia pagina Instagram è letteralmente impazzita, si è bloccata dall’afflusso di traffico. Tutte che chiedevano di poter acquistare una maglia, ma io non ero attrezzata per una simile mole di richieste".
Ma come è arrivata alla Ferragni?
"Io sono stata fortunata, mi sono trovata nel posto giusto al momento giusto. Sia chiaro, non ho pagato nulla di nulla. Le sono piaciute le mie creazioni e le ha indossate. Ho creato questi maglioncini con dei pupazzetti applicati. Non avrei mai pensato che lei, Chiara, potesse mettere qualcosa di mio, era un sogno ad occhi aperti".
Che cosa è accaduto poi?
"Il delirio vero e proprio. Ho avuto migliaia e migliaia di contatti e richieste. All’inizio pensavo che avrei solo aumentato i miei followers, invece sono piovute migliaia di prenotazioni per i miei capi, ma io non ho un vero e proprio team. Faccio tutto da sola con la mia famiglia, mia madre, mio marito, ma io ho un altro lavoro che adoro. Non riuscivo a rispondere a tutte le richieste che avevo, non ho dormito e mangiato per diversi giorni, sono stata davvero travolta. Non avrei mai pensato ad un successo del genere. Ho trascurato i miei figli per confezionare i nuovi maglioncini e i berrettini. Li realizzo con il cuore, che emozione".
L’effetto Ferragni, dunque, continua?
"Più che mai. Siamo finiti persino su Vogue Russia grazie a Chiara che non finirò mai di ringraziare. Abbiamo aperto di corsa un sito dove poter prenotare i nostri capi, ma non riusciamo più a stare dietro a tutte le richieste"
Non pensa di lasciare il suo lavoro da farmacista e dedicarsi totalmente alla moda?
"Assolutamente no, ho studiato tanto per diventare farmacista, è la mia vita, amo il mio lavoro e non potrei mai lasciare i miei affezionati clienti".
© Riproduzione riservata