Salgono a 1.585 i beneficiari del contributo all’affitto del Comune di Rimini. Palazzo Garampi ha approvato un ulteriore elenco per l’erogazione del Fondo regionale per un totale di 260 nuclei familiari e un importo complessivo di 374.450 euro. Il contributo prevede un importo non superiore a tre mensilità per un massimo di 1.500 euro e varia a seconda del canone d’affitto di ciascun contratto. Si tratta, spiega l’assessore alle Politiche per la casa Kristian Gianfreda, dell’"ultimo tassello" all’erogazione dei contributi per le famiglie con un Isee inferiore ai 35.000 euro che hanno fatto domanda l’autunno scorso: "Un ‘salvagente’ economico ai nuclei più in difficoltà". Quella della casa, prosegue, è "una delle questioni a oggi più complesse", alla quale, anche con l’approvazione del recente Patto di comunità per le politiche abitative 2023-2027 “Casa Rimini”, il Comune prova a dare "una risposta completa, attraverso l’azione congiunta di più misure che vede un lavoro di squadra tra il pubblico e il privato". Uno sforzo “eccezionale” dal valore complessivo di oltre 30 milioni di euro, "in attesa – sottolinea l’assessore – che il governo dia una qualche risposta, senza abbandonare a se stessi gli Enti locali e le Regioni".
CronacaContributo all’affitto Quasi 1600 i beneficiari
Contributo all’affitto Quasi 1600 i beneficiari
L’assessore Gianfreda: "Questione complessa"
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Omicidio di Pierina, l’esito dell’autopsia: “Uccisa da una persona alta”
Cronaca
La stagione infinita. Grazie a fiere e congressi il turismo invernale vola
Cronaca
Nel 2023 le presenze decollano. L’Istat incorona il capoluogo grazie al ritorno degli stranieri
Cronaca
Addio Kissinger: il ricordo di Rimini. Con Peres e Giscard d’Estaing pensando alla pace e all’Europa
Cronaca
Acquario di chirurgia pediatrica. Ecco altre donazioni di pesci