Dai gioielli donati dalla prof i ‘primi’ 100mila euro per Sanpa

Venduti all’asta 14 dei 65 preziosi: i soldi serviranno a realizzare nuovi posti letto nella comunità

Dai gioielli donati dalla prof i ‘primi’ 100mila euro per Sanpa
Dai gioielli donati dalla prof i ‘primi’ 100mila euro per Sanpa

Centomila euro per San Patrignnao, ed è solo l’inizio. Sabato scorso si è svolta l’asta dei preziosi donati dalla professoressa Maria Teresa De Marco. Nel testamento erano stati affidati alla gioielleria Arzilli di San Marino 65 preziosi appartenuti alla professoressa, con l’obbligo che il ricavato andasse a una associazione che opera per la comunità. Giuseppe Arzilli ha deciso di quella realtà doveva essere San Patrignano. Il valore complessivo dei preziosi sommando le basi d’asta supera i 550mila euro. Sabato scorso in occasione dell’asta sono stati banditi 14 gioielli per un valore complessivo di circa 100mila euro. Il pezzo che ha riscosso maggior successo è stato una collana in oro giallo 18 carati, aggiudicata per 14.800 euro. Fra i presenti all’evento condotto da Marco Arzilli e affiancato dalla giornalista Angela Iantosca, c’erano la responsabile social development and university relations Intesa Sanpaolo, Eliza Zambito, la presidente di Infortunistica Tossani, Francesca Marchesini Tossani, e il presidente della holding Dompé farmaceutici Sergio Dompé. Sono 51 i preziosi non aggiudicati, ma ciò non significa che non verranno messi a disposizione del miglior offerente una seconda volta affinché il ricavato vada in attività socialmente utili. L’asta non terminerà con la giornata di sabato. "La volontà della professoressa era che l’intero ricavato da 65 preziosi andasse ad una onlus, che noi abbiamo individuato in San Patrignano, e così sarà – premette il gioielliere Marco Arzilli –. Sono già diversi gli interessamenti ai pezzi che non hanno trovato un acquirente e chi lo vorrà potrà fare la propria offerta sui pezzi invenduti al sito asta.arzilli.com. Per ora è possibile visionare il catalogo, ma a giorni sarà presente una vera e propria vetrina dove visionare i gioielli e fare le offerte. Intanto chi interessato può chiamare in negozio allo 0549.992128".

Soddisfazione anche da parte della comunità di San Patrignano. "È stato un ottimo risultato quello che abbiamo raggiunto sabato sera – spiega Roberto Bezzi, presidente cooperativa agricola San Patrignano –. Immaginavamo che non tutti i lotti sarebbero stati subito aggiudicati, ma quanto raccolto fa davvero ben sperare per il proseguo. Ancora un ringraziamento alla gioielleria Arzilli nella persona del suo titolare Giuseppe, amico da sempre della comunità e alla professoressa De Marco per il suo lascito". L’obiettivo della comunità è finanziare una struttura con 300 nuovi posti letto.

Andrea Oliva