
L’archivio di Edmo Vandi, morto giovedì a 91 anni, non andrà disperso. Il giornalista, scrittore, poeta, appassionato di storia locale,...
L’archivio di Edmo Vandi, morto giovedì a 91 anni, non andrà disperso. Il giornalista, scrittore, poeta, appassionato di storia locale, l’ha donato a Icaro Tv. Si tratta di un migliaio di videocassette Vhs, con servizi da lui prodotti su Riccione e digitalizzati dall’emittente riminese. Lo conferma l’amministratore Francesco Cavalli che ricorda: "Tutto questo dal primo luglio sarà disponibile online su Icaro Teche. Vandi era protagonista della trasmissione ’A casa di Edmo’". Tanti gli aneddoti su Vandi raccontati da Luciano Tirincanti, che ricorda quando suo padre Nello, sentendo che parlava bene il tedesco, lo arruolò come presentatore e direttore de La Baita, aperta nel 1960. "Lì incontrò tantissimi artisti. Una sera, mentre si esibiva Claudio Baglioni, il locale era così pieno, che fummo costretti a chiudere l’ingresso. Un signore dopo aver scavalcato il muro cadde dalla pensilina su un tavolo. Edmo chiese di fermare la musica e si cercare un dottore. Baglioni impressionato svenne anche lui. Un’impresa rianimarli entrambi". Le esequie di Vandi si terranno lunedì alle 10 nella chiesa di San Martino.
ni.co.