"Educazione e cultura portano felicità"

Monsignor Anselmi invia un messaggio di benedizione a tutti coloro che iniziano un nuovo anno scolastico: ragazzi, famiglie, docenti, dirigenti e personale tecnico-amministrativo. Un augurio di cuore perché la scuola sia un luogo di valori evangelici e di felicità presente e futura. Benedizione a tutti da parte di Dio e della Beata Vergine Maria.

"Educazione e cultura  portano felicità"
"Educazione e cultura portano felicità"

Parte l’anno scolastico e il vescovo di Rimini, monsignor Nicolò Anselmi, invia un messaggio di saluto e di benedizione a tutti: ragazzi, giovani, bambini che oggi varcheranno per la prima volta l’ingresso della scuola, ma anche famiglie, genitori, nonni, docenti, insegnanti, dirigenti e personale tecnico - amministrativo. L’inizio della scuola – è convinzione del vescovo – "riguarda tutta la società e il mondo degli adulti perché i ragazzi sono nel cuore di Dio e di tutta la Chiesa".

Monsignor Anselmi ha inviato un videomessaggio sul portale Newsrimini e un testo scritto sulle pagine del settimanale il Ponte. Anselmi pensa alla scuola come dono e il suo pensiero va a quanti oggi non possono frequentare questo luogo di educazione, socialità e crescita: i paesi in guerra, ma anche la Libia e il Marocco a causa di alluvione e terremoto.

"Vorrei inviare un augurio di cuore – le parole del vescovo – e mandare una benedizione al mondo della scuola perché questa istituzione possa essere un luogo di valori evangelici come l’amore, il servizio, la fraternità, l’aiuto reciproco". Anselmi ricorda anche le esperienze presenti in diocesi di convivenza, doposcuola, studio assistito. "La possibilità di offrire educazione, cultura e formazione ha a che vedere con la felicità presente e futura della persona e con la vocazione di ciascun ragazzo.

Tutto ciò che riguarda il bene dell’uomo è nel cuore di Dio e nel cuore della Chiesa.

Il Signore e la beata vergine Maria, madre di Gesù, benedicano tutti. Buon inizio di anno scolastico a tutti".