
Segnate la data: martedì prossimo si apre ufficialmente la stagione estiva dei poli museali di Bellaria Igea Marina, con un...
Segnate la data: martedì prossimo si apre ufficialmente la stagione estiva dei poli museali di Bellaria Igea Marina, con un calendario ricco di eventi, mostre e spettacoli. La rassegna verrà inaugurata con l’apertura della Casa Rossa di Alfredo Panzini, in una serata che unirà memoria, arte e suggestione. Si parte alle 19.30 sotto il gazebo di Casa Finotti con la premiazione dell’ottavo concorso di scrittura dell’Accademia panziniana, e la presentazione del programma estivo. Alle 20.45, spazio alla mostra ‘Una cosa alata, alla ricerca della saggezza’, firmata da Claudio Ballestracci e Maria Gregorio: un viaggio tra le stanze della Casa Rossa sulle tracce della bicicletta, mezzo caro a Panzini e simbolo di libertà e pensiero lento. L’esposizione prende spunto dal viaggio che Panzini compì nel 1903 da Milano a Bellaria, da cui nacque La lanterna di Diogene. E così le fotografie di Michele Buda, installazioni, documenti d’epoca e una sorprendente bicicletta sonora restituiranno ai visitatori un’esperienza immersiva e multisensoriale. Chiuderà la serata lo spettacolo ‘Il Condor’ di Gianni Clementi con Camillo Grassi, omaggio teatrale alla fatica silenziosa dei gregari del ciclismo. Ma la serata di martedì segna anche l’apertura del Museo delle radio d’epoca, della Torre saracena con il Museo delle conchiglie, e della mostra fotografica ‘Bim – Una storia’ al Centro Belli, con scatti inediti di Marco Pesaresi. Fino al 7 settembre, i musei saranno visitabili gratuitamente, ogni sera (escluso il lunedì) dalle 21 alle 23.
a.d.t.