Idee Superr per dare vita ai luoghi abbandonati La città vista da trenta giovani riccionesi

La conclusione del contest al Palazzo del turismo. Le proposte migliori saranno. recepite nel piano urbanistico.

Idee Superr per dare vita ai luoghi abbandonati  La città vista da trenta giovani riccionesi
Idee Superr per dare vita ai luoghi abbandonati La città vista da trenta giovani riccionesi

Dai ragazzi e dalle ragazze nuove idee per rigenerare i luoghi abbandonati della città. Il contest Superr è arrivato all’atto conclusivo. Oggi dalle 15,45 al palazzo del turismo verranno premiati i giovani tra i 16 e i 21 anni che si sono aggiudicati i primi tre premi del concorso. Al primo andranno 600 euro, al secondo 400 ed infine al terzo 200.

I giovani dovevano realizzare un’opera di ‘foto-grafia’, ovvero uno scatto fotografico al quale aggiungere appunti, disegni e scritte, attraverso l’utilizzo di qualsiasi app, computer, tablet o il disegno a mano libera.

Complessivamente sono state ammesse diciotto proposte. Hanno partecipato circa trenta tra ragazze e ragazzi. A valutare gli elaborati sarà una giuria composta dalla dirigente Tecla Mambelli, Giovanna Antoniacci, urbanista ed esperta di partecipazione pubblica, e Ilaria Montanari, designer della comunicazione.

La giuria illustrerà le idee di riuso e rigenerazione candidate dai ragazzi e dalle ragazze e la mappa dei luoghi che è emersa. Un lavoro che in municipio intendono valorizzare inserendolo nell’ambito del processo di mappatura del Piano urbanistico generale di Riccione. Il contest è finanziato dalla Regione e si svolge in collaborazione con le scuole superiori della città.