Gli storioni di Oltremare sono diventati grandi ed ora sono pronti per la riproduzione. L’obiettivo dello studio a cui sono stati sottoposti i 23 esemplari adulti presenti nelle acque del parco voleva verificare lo stato di salute dei pesci. I dati sono stati raccolti dal gruppo di ricerca del corso di laurea in Acquacoltura ed Igiene delle produzioni ittiche di Cesenatico (dipartimento di Scienze mediche veterinarie dell’ateneo di Bologna). Lo storione cobice è un pesce preistorico ed era ben presente nelle acque dell’Adriatico e nei fiumi che vi affluiscono fino agli anni ’70. E’ una specie ad alto rischio di estinzione. Il gruppo di ricerca assieme allo staff di biologi e professionisti del parco riccionese ha raccolto dati biometrici per capire se gli storioni, oggi con dieci anni di vita e una lunghezza di 1,5 metri per 15 chili di peso, sono maturi sessualmente per la riproduzione. "Da ormai 10 anni collaboriamo con il parco Oltremare di Riccione, l’Acquario di Cattolica e il gruppo Costa Edutainment - dice Oliverio Mordenti, direttore del master in Acquacoltura e ittiopatologia del Dimevit di Bologna - a un programma di reinserimento in natura dello storione dell’Adriatico. Oggi l’obiettivo è quello di poter realizzare un progetto di riproduzione proprio con questi esemplari".