LORENZO MUCCIOLI
Cronaca

Incidente mortale in A14. Tamponamento ad alta velocità. Perde la vita centauro di 57 anni

Nel tratto tra il casello di Rimini Sud e di Riccione un uomo bergamasco è stato colpito da un van mentre viaggiava a bordo della propria Suzuki. La vittima è stata sbalzata in avanti e non ha avuto scampo.

I rilievi della polizia stradale nel tratto di A14 in cui è avvenuto l’incidente mortale (. foto Migliorini

I rilievi della polizia stradale nel tratto di A14 in cui è avvenuto l’incidente mortale (. foto Migliorini

Ancora con del sangue si sono macchiate le strade della provincia riminese. Un incidente mortale si è infatti verificato verso le 12 di ieri, lungo l’autostrada A14, nel tratto compreso tra i caselli di Rimini Sud e di Riccione, in direzione sud, per la precisione all’altezza del chilometro 130. A perdere la vita nello schianto è stato un uomo di 57 anni, motociclista di origine bergamasca, probabilmente in viaggio con la propria due ruote per una vacanza.

Secondo una prima ricostruzione compiuta sul posto dalle forze dell’ordine intervenute, la moto su cui viaggiava la vittima - una Suzuki - si trovava nella corsia centrale dell’autostrada e, al termine di un sorpasso, si sarebbe spostata verso la prima corsia. Proprio in quel momento, il mezzo è stato violentemente tamponato da un Fiat Doblò appartenente al parco veicoli delle Ferrovie dello Stato, alla cui guida si trovava un uomo. L’impatto che ne è seguito è stato devastante: il centauro è stato sbalzato in avanti per diversi metri e per lui non c’è stato assolutamente nulla da fare. Il centauro 57enne è infatti deceduto sul colpo, prima ancora dell’arrivo dell’ambulanza.

La macchina dei soccorsi si è attivata immediatamente, ma i sanitari del 118, giunti con ambulanza e automedica in A14, non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo. Sul luogo dello schianto sono intervenuti anche gli agenti della polizia stradale, a cui sono affidati i rilievi per accertare con precisione la dinamica dell’incidente di cui è stata informata anche l’autorità giudiziaria. Per consentire l’intervento dei soccorsi, i rilievi e la rimozione dei veicoli, il tratto di autostrada interessato dall’incidente mortale è stato parzialmente chiuso. La circolazione ha subito rallentamenti significativi e, alle ore 13.30, si registrava già una coda di circa un chilometro in direzione sud, con forti disagi per gli automobilisti.

La tragedia dell’asfalto ha scosso profondamente anche chi si trovava a transitare nel tratto autostradale in quei minuti. Diversi automobilisti hanno raccontato di aver visto i mezzi fermi in corsia e la scena dei soccorsi in corso, rimanendo per diversi minuti bloccati nel traffico che a cascata ha provocato disagi agli utenti della strada in viaggio.

l.m.