DONATELLA FILIPPI
Cronaca

Kimi Antonelli ‘corre’ sul Titano: "Questa è la terra dei motori". L’astro nascente della Formula 1, residente a San Marino, ha incontrato il governo prima del Gp di Imola

È l’astro nascente della Formula 1 e con San Marino, ’Terra di motori’, ha un rapporto speciale. Andrea Kimi Antonelli...

Andrea Kimi Antonelli con i segretari di Stato Rossano Fabbri e Alessandro Bevitori

Andrea Kimi Antonelli con i segretari di Stato Rossano Fabbri e Alessandro Bevitori

È l’astro nascente della Formula 1 e con San Marino, ’Terra di motori’, ha un rapporto speciale. Andrea Kimi Antonelli nei giorni scorsi ha incontrato i segretari di Stato allo Sport e al Lavoro, Rossano Fabbri e Alessandro Bevitori. Un incontro, quello con il portacolori del team Mercedes per la stagione 2025 – che risiede sul Titano, dove ha preso la patente – che "assume – spiegano dalle segreterie di Stato – un valore simbolico profondo". San Marino, patria del Gran Premio di MotoGp che annualmente catalizza l’attenzione di centinaia di migliaia di appassionati, vanta una tradizione motoristica che affonda le radici nella storia delle competizioni più prestigiose. "Questo patrimonio – spiegano dal Titano – si intreccia storicamente con la vicina Emilia-Romagna, creando un distretto motoristico unico al mondo, dove l’autodromo di Imola detiene un posto d’onore, non da ultimo per aver ospitato per decenni l’indimenticato Gran Premio di San Marino". L’incontro con Antonelli "si inserisce perfettamente in questo contesto di dialogo e collaborazione tra territori che condividono la stessa passione e la stessa vocazione per i motori". Antonelli, giovane talento italiano che si è distinto nelle categorie propedeutiche prima di compiere il grande salto in Formula 1, rappresenta il futuro di questo sport. "La sua presenza sul Titano – sottolineano dalla Segreteria di Fabbri – è stata un’occasione per ribadire l’importanza di investire sui giovani atleti e promuovere le discipline motoristiche a tutti i livelli". Durante il pranzo con i Segretari sammarinesi, Antonelli ha espresso il suo legame con il territorio. "Per me, correre a Imola – ha detto – ha un sapore speciale, è davvero il mio Gran Premio di casa".

Questa dichiarazione "rafforza ulteriormente il vincolo tra il campione, il circuito del Santerno e, per estensione, la Repubblica di San Marino, che da sempre guarda a Imola non solo come a un circuito vicino, ma come a un luogo che ha contribuito a scrivere pagine gloriose della propria storia sportiva". L’incontro tra le Istituzioni sammarinesi e un rappresentante di spicco del motorsport globale come Andrea Kimi Antonelli "sottolinea l’attenzione costante della Repubblica verso il mondo sportivo di alto livello e la volontà di consolidare il nostro ruolo all’interno della Motor Valley allargata, sostenendo al contempo le iniziative volte a valorizzare questo patrimonio condiviso, incluso il futuro del Gran Premio di Formula 1 a Imola". Il segretario di Stato allo sport si augura che questo incontro "possa rappresentare un ulteriore stimolo per future sinergie e progetti nel segno dei motori, dello sport e dello sviluppo territoriale".