La Segreteria Sanità risponde alle critiche "Liste d’attesa ridotte"

La Segreteria di Stato alla Sanità di San Marino è al centro di attacchi da parti diverse. Il ministro Mularoni ribadisce l'importanza della collaborazione per rispondere ai bisogni della cittadinanza, senza alimentare lo scontro. La Segreteria si è attivata per trovare soluzioni ai problemi del settore.

"La sanità sammarinese, ma non solo, ha l’esigenza e l’urgenza di collaborare per rispondere ai bisogni della cittadinanza, senza alimentare lo scontro e la polemica". Para i colpi la segreteria di Stato alla Sanità con attacchi che piovono un po’ da tutte le parti. "I provvedimenti adottati hanno già consentito di ridurre le liste di attesa – riferisce il ministro Mariella Mularoni – in alcuni ambiti e sono state attivate disposizioni per la riorganizzazione graduale della Cot per il potenziamento della Medicina territoriale. Pertanto, a chi giova fomentare il malcontento? Non certo ai sammarinesi". "Certamente sono legittimi e utili proposte, consigli – ribascono dalla Segreteria – e anche critiche, ma per un’analisi oggettiva delle problematiche che sono complesse e richiedono una valutazione ampia. La Segreteria si è subito attivata per cercare di trovare soluzioni agli annosi problemi che pesano sul settore da vari anni e ‘i danni generati non si risolvono certo con la bacchetta magica’".