Rimini, 9 dicembre 2024 – Le forti piogge che stanno interessando la Romagna hanno causato un innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, costringendo le autorità a chiudere diverse infrastrutture per garantire la sicurezza della popolazione.
Santarcangelo di Romagna
A Santarcangelo di Romagna, il fiume Uso ha superato la soglia 3 di allarme idrometrico, portando alla chiusura del ponte di via Andrea Costa al traffico veicolare.
Sono stati inoltre interdetti il tratto di via Cupa Sant'Ermete in corrispondenza del guado sul rio Mavone, il ponte bailey di San Vito e il sottopasso pedonale di via Costa nei pressi del Cimitero centrale.
Il Centro operativo comunale di Protezione civile è attivo e operativo per monitorare costantemente la situazione e intervenire laddove necessario. I cittadini possono contattare il numero 0541622705 per segnalare criticità o richiedere interventi.
La situazione a Rimini
A Rimini, l’intensa pioggia ha provocato l’innalzamento del livello del fiume Marecchia, che ha superato la soglia 2 di attenzione intorno alle ore 12. Per precauzione, è stato chiuso il Parco XXV Aprile, nel tratto compreso tra il ponte dello Scout e il ponte di Tiberio. Gli accessi al parco sono stati transennati dagli operatori per impedire il transito. Le autorità invitano i cittadini alla massima prudenza, evitando di avvicinarsi ai corsi d'acqua e rispettando i divieti di transito nelle aree chiuse. La situazione rimane in continua evoluzione e ulteriori aggiornamenti saranno comunicati nelle prossime ore. Resta alta l'attenzione da parte delle squadre di Protezione civile e degli enti preposti, impegnati a garantire la sicurezza della popolazione e a limitare i disagi causati dal maltempo.