Parrocchie, associazioni, gruppi di volontari e il Comune uniti per il Natale solidale, la maratona benefica di Verucchio, diventata una tradizione dal 2002. Il Natale solidale torna anche quest’anno tra collette, eventi, spettacoli. Decine le iniziative messe in atto sotto l’albero in due mesi e mezzo. Perché sia Natale anche in Madagascar, Albania ed Etiopia con quattro progetti di solidarietà internazionale ma anche iniziative locali. Perché i bambini dei villaggi del Madagascar abbiano uno spazio giochi da realizzare con ‘Un cortile per Analavoka’ con le suore francescane dell’Immacolata di Palagano (presenti a Villa Verucchio) e ‘Una carrozzina per i bimbi di Wolisso’ in Etiopia garantirà un percorso di riabilitazione ai bimbi con disabilità. In tutti i weekend di dicembre Scout e ragazzi dell’Azione Cattolica si recheranno nelle varie abitazioni a proporre materiale natalizio. Alla chiesa di Villa Verucchio, domani alle 21 concerto di Natale dei cori polifonici Malatesta da Verucchio e Magnificat di Santarcangelo, mentre domenica 18 dicembre sarà la volta di Torte di Pace, acquistando dopo le messe dolci fatti dalle mamme dei ragazzi del catecismo. Il 26 dicembre, Concerto di Natale della Banda Città di Verucchio alle 16 al Teatro Pazzini. Natale solidale conta pure sulla buona tavola grazie ai ’cappelletti solidali’ realizzati a mano e messi in vendita per poi devolvere il ricavato. Il sipario si chiuderà soltanto venerdì 3 febbraio (carte in tavola dalle ore 20.45), con il tradizionale torneo di burraco alla sala Romagna Mia. m.c.