
Nel corso del 43° Congresso Acoi (Associazione chirurghi ospedalieri italiani) svoltosi a Rimini dal 1 al 4 giugno, una sessione...
Nel corso del 43° Congresso Acoi (Associazione chirurghi ospedalieri italiani) svoltosi a Rimini dal 1 al 4 giugno, una sessione ha visto protagoniste le Associazioni dei Pazienti in un confronto costruttivo con i chirurghi ospedalieri. Un momento importante che ha messo in luce il valore della collaborazione tra medici e realtà associative, nel comune obiettivo di rafforzare prevenzione, assistenza e il Servizio Sanitario Nazionale.
Durante l’incontro, le associazioni Oltre la Ricerca, Adocm Crisalide, Aristom, Vivere senza stomaco si può e Up Salute hanno illustrato le attività quotidiane svolte dai volontari, sottolineando il radicamento sul territorio e la disponibilità all’ascolto.
I chirurghi Rodolfo Vincenti, Luigi Veneroni, Stefano Bonilauri, Gianluca Frisoni e Mariasole Urgo hanno ribadito l’importanza di un rapporto strutturato, fondato sulla fiducia reciproca e sul contributo congiunto ai PDTA.
Condivisione di esperienze, ascolto attivo e cooperazione sono emersi come elementi centrali di una nuova strada aperta grazie all’impegno del presidente Acoi Vincenzo Bottino e del presidente del Congresso Gianluca Garulli, a cui sono andati i sentiti ringraziamenti delle Associazioni.