Investire 3,5 milioni di euro in sicurezza già nel 2022. Daniela Angelini presenta le sue carte, quelle del programma elettorale con il quale sfidare gli avversari e "pensare la Riccione dei prossimi 15 anni". Ma prima di guardare lontano, la candidata della coalizione composta da Coraggiosa, Pd, M5S, 2030, Uniamo Riccione e Riccione col cuore pone priorità ben precise da affrontare "nei primi giorni dalla futura giunta". Una di queste è la sicurezza. "Va rafforzata la polizia municipale. Ciò significa aumentare l’organico della polizia locale, implementare la videosorveglianza ed avere dei presidi sparsi sul territorio". Tutto questo "da subito perché abbiamo già visto le avvisaglie di ciò che può accadere in estate. Lo abbiamo vissuto e avremmo già dovuto prepararci la stagione scorsa. Sappiamo quali sono le zone più a rischio in città, sappiamo che il tema va affrontato. In stazione deve esserci un presidio fisso e i ragazzi che giungono sui treni pieni nei weekend vanno identificati al loro arrivo". Altra priorità è viale Ceccarini. "Non c’è dubbio che vada avviato un percorso condiviso per una importante rigenerazione futura, ma serve anche un’azione immediata visto lo stato in cui si trova. Non si può continuare con una pavimentazione così, una simile gestione del verde e la scarsa cura dei dettagli". Urbanistica. Oltre all’area centrale a mare e al porto ("C’è un lavoro fatto dall’architetto Franchini da cui partire modificandolo") andranno ripensati anche viali e quartieri (viale Dante, il d’Annunzio, l’Abissinia, la Punta dell’Est, San Lorenzo, Fontanelle, Spontricciolo, Marano e Raibano). L’idea che sta alla base delle scelte della coalizione della candidata è quella di "considerare tutta la città nel suo insieme. Non si può più intervenire in una zona o quartiere senza pensare al resto. Serve anche una armonia estetica in città". Saranno scelte condivise con comitati, consorzi e ...
© Riproduzione riservata