Casi in aumento e all’ospedale di Stato si tornano a vedere le code di persone per effettuare i tamponi. Il Covid si è rimesso a correre a San Marino, proprio come in Italia. I numeri sono già triplicati rispetto a qualche settimana fa, ma la situazione all’ospedale di Stato resta sotto controllo. Nel periodo compreso tra il 3 e il 9 ottobre, quindi nell’ultima settimana, l’Istituto per la sicurezza sociale del Titano ha registrato 222 nuovi casi di infezione, a seguito di 1.207 tamponi effettuati. Il tasso di positività su base settimanale è al 18,39%. La settimana precedente era al 16,76%. Ma è salito del doppio rispetto a un mese fa quando il tasso di positività settimanale era al 9,70%. A San Marino, complessivamente, il numero di persone contagiate dall’inizio della pandemia è di 21.053 di cui 243 positivi attivi (124 femmine e 119 maschi, con età media totale pari a 53 anni), 118 decessi e 20.692 guarigioni. Bollettino covid di oggi in Emilia Romagna: l'11 ottobre 2022 3.258 contagi Attualmente sono tre le persone ricoverate all’ospedale di Stato e si trovano tutte nelle stanze di isolamento, mentre sono 3 le persone in quarantena. I tamponi totali eseguiti sono 176.477, di cui 34.826 su singole persone. Un altro capitolo è quello della campagna vaccinale che prosegue anche in Repubblica. Il totale delle vaccinazioni registrate a San Marino dall’inizio della campagna è di 71.608 di cui 24.328 persone vaccinate con la prima dose e 26.670 con la seconda dose o con la dose unica. Ha completato il ciclo di immunizzazione primario 82,02% della popolazione vaccinabile residente con o più di 5 anni. Sono 20.625 le persone che hanno ricevuto la dose di richiamo (booster), pari al 68,07% della popolazione residente vaccinabile con o più di 12 anni. L’Iss, intanto, ricorda che per accedere in qualsiasi struttura dell’Istituto, quali ospedale, farmacie, Centri per la salute, ambulatori, e tutte le sedi periferiche, e dislocate sul territorio sammarinese, è necessario indossare una mascherina Ffp2 e rispettare il distanziamento.