Sorgerà all’interno del parco di Montecchio del Castello di San Marino Città, il primo Bioparco apistico della Repubblica di San Marino. Sarà un luogo dedicato alla conoscenza e alla divulgazione di temi legati alla biodiversità ed al rapporto virtuoso tra uomo e natura, promuovendo attivamente la tutela e la conservazione dell’ape autoctona del territorio sammarinese, ovvero l’Apis mellifera ligustica. L’iniziativa, promossa dalla cooperativa apicoltori sammarinesi in collaborazione con il Consorzio Terra di San Marino e il Soroptimist Single Club, si avvarrà della consulenza tecnica dell’esperto Marco Valentini e il supporto della Segreteria al Territorio. Sono stati valutati nove siti di proprietà pubblica in cui realizzare il Bioparco. La scelta finale è stato proprio il parco di Montecchio, in un’area di 3.000 metri quadri lungo il sentiero naturalistico che lo attraversa.
© Riproduzione riservata