Avviata nei giorni scorsi la campagna di prevenzione del Comune di Cattolica per limitare la diffusione della zanzara tigre. In particolare con la disinfestazione delle 5.800 caditoie pubbliche e con trattamenti fino al prossimo ottobre, attraverso la società Geat. I tombini verranno irrorati, ogni 28 giorni, per i primi due passaggi si utilizzerà un prodotto esclusivamente biologico che annienterà le larve di zanzara in particolar modo la zanzara comune presente fin dalla primavera, mentre per i restanti passaggi si impiegherà una sostanza in grado di bloccare lo sviluppo larvale nelle fognature. Allo stesso tempo è iniziata anche la distribuzione alle famiglie di un folder informativo per limitare la presenza delle zanzare. Per disinfestare autonomamente i tombini privati viene distribuito un insetticida con istruzioni per l’utilizzo.
CronacaZanzara tigre: partita la campagna di prevenzione
Zanzara tigre: partita la campagna di prevenzione
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Per fiere e congressi Rimini è tra le migliori città al mondo
Cronaca
Misano vince per il secondo anno il premio sull’utilizzo dei giovani
Cronaca
Rimini in vendita, ma è un rebus "Trattative riservate in corso"
Cronaca
Case vendute a peso d’oro: Rimini tra le 10 città più care
Cronaca
Detenuto ingoia due lamette e una forchetta