Per approfondire:
Rimini, 3 luglio 2022 - Capodanno dell’estate col botto. Perché questa 17esima Notte rosa, che oggi calerà il sipario con gli ultimi eventi, "è stata – assicurano da Palazzo Garampi – una delle edizioni migliori di sempre". Complice la voglia di normalità, decine e decine di migliaia di persone - giovani e giovanissimi, famiglie con bambini - hanno invaso nelle prime due serate ’pink’ piazzale Fellini, epicentro dell’evento, e l’intera Riviera. Serate salutate, venerdì a mezzanotte, dai fuochi d’artificio che hanno rischiarato il cielo sopra mare e spiagge. Il rosa ha contagiato abiti, scarpe, accessori, cocktail. Persino la piadina e la scritta di Aquafan, che ha cambiato colore per l’occasione passando dal blu al rosa. Folla da record, soprattutto giovanissimi, in piazzale Fellini dove, venerdì e ieri sera, è andata in scena lo show di RaiDue Tim Summer Hits, che ha visto esibirsi tra gli altri Blanco, Ghali, Ermal Meta, Francesca Michielin, Arisa, Emis Killa, Achille Lauro, Loredana Bertè, J-Ax e tanti altri. Impeccabile e molto coinvolgente la conduzione di Stefano De Martino e della riminesissima Andrea Delogu, che hanno ripetutamente citato Rimini e la riviera. Un maxi spot per la città e per tutta la Riviera, che andrà in onda su RaiDue a fine luglio in prima serata. Folla anche a Misano, per il concerto di Malika Ayane. Bene anche a Riccione, che ha aperto la Notte rosa all’insegna della danza. Il Capodanno dell’estate non è soltanto promozione e immagine. Secondo le prime stime ufficiose dell’Osservatorio turistico regionale, elaborate da Trademerk e Unioncamere, si attesta a "oltre 200 milioni la valenza complessiva della Notte rosa in Riviera nei tre giorni, di cui circa 150 milioni solo nel Riminese". Si calcolano 2,5 milioni di spettatori totali (circa 800mila al giorno), dei quali 1,8 milioni nella nostra provincia. Stimati nel Riminese ...
© Riproduzione riservata