
Taglio del nastro all'inaugurazione delle nuove stanze della Maternità del Policlinico Sant'Orsola
Bologna, 10 giugno 2025 - Nuove stanze al Sant’Orsola per le neomamme e i loro bambini, ma anche nuovi laboratori per la procreazione assistita, dove gli embrioni saranno seguiti, ognuno, con una telecamera per controllarne la crescita. Oggi l’inaugurazione alla presenza delle autorità mediche, politiche e universitarie di Bologna.
Da un lato ci sono gli incubatori 'timelapse', unità di crioconservazione capaci di sfiorare i meno 200°C e software di intelligenza artificiale. Dall’altro, dieci stanze luminose e moderne, pensate per accogliere al meglio le famiglie nelle prime importanti ore dopo il parto.
Tecnologia e umanizzazione sono i due concetti chiave che guidano l’intero progetto di riqualificazione del Polo Materno Infantile del Policlinico Sant’Orsola che trovano una rappresentazione negli ambienti della 'Culla di Bologna' inaugurati questa mattina: le sale chirurgiche, i laboratori e la criobanca del Centro per l’Infertilità e la Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) e il nuovo reparto di degenza dell’Ostetricia e Medicina dell’Età Prenatale.
Si completa così il percorso di attivazione degli spazi e dei servizi della nuova Maternità del Sant’Orsola, avviato lo scorso dicembre, atteso dai bolognesi da decenni. Seguirà a breve anche il restauro dello storico padiglione 4, realizzato nel anni Trenta del secolo scorso.