
Dieci anni fa Nek debuttava come ’direttore per un giorno’. Al tempo il Resto Carlino compiva 130 anni. Oggi il bis: stavolta è l’anniversario dei 140 anni
Bologna, 28 maggio 2025 – Proseguono le celebrazioni per i 140 anni de il Resto del Carlino con il secondo appuntamento dell’iniziativa “Direttore per un Giorno”. Dopo aver affidato il compito al presidente de La Cassa di Ravenna Antonio Patuelli, che ha dato per un giorno la sua impronta al giornale, il timone passa di mano. Non più un esponente dell’economia, ma si passa al registro dello spettacolo. Oggi sarà Nek a guidare simbolicamente la redazione del quotidiano.
I 140 anni del Carlino: il nostro speciale
II cantante modenese torna dieci anni dopo la sua prima esperienza nello stesso ruolo nel 2015, quando si celebravano i 130 anni della testata. Il cantautore, tra i più amati del panorama italiano e fortemente legato al territorio emiliano-romagnolo, affiancherà i giornalisti nella scelta dei contenuti, offrendo una visione personale sulla realtà contemporanea.
Un impegno che conferma il legame profondo tra Nek e il quotidiano, radicato nella comune appartenenza al territorio e nella condivisione di valori come identità, memoria e vicinanza al pubblico.
“Essere di nuovo qui, a distanza di dieci anni, è emozionante – dichiara Nek –. Il Resto del Carlino ha sempre avuto un posto speciale nella mia vita. Partecipare ancora una volta a questa iniziativa è un modo per dire grazie a un giornale che ha saputo restare al passo con i tempi senza mai perdere il contatto con le persone”.
Le domande dei lettori. I lettori hanno potuto partecipare attivamente inviando le proprie domande a Nek, che sono state selezionate e sottoposte al cantante. Inviarle è stato semplice: è bastato collegarsi al link www.ilrestodelcarlino.it/chiediloanek, inserendo il proprio interrogativo nella sezione ’leggi i commenti’ che si trova in fondo all’articolo. Giovedì 29 maggio, il Resto del Carlino conterrà un editoriale firmato da Nek.
“Nek è un artista autentico, profondamente radicato nel territorio e capace di parlare alle persone con sincerità e passione. Il suo ritorno al Carlino, a dieci anni di distanza, è un omaggio alla storia del giornale ma anche un gesto di affetto verso una comunità che si riconosce nei valori che la nostra testata rappresenta”, ha commentato Agnese Pini, direttrice di QN-Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e Luce!.
“Il progetto “Direttore per un Giorno” nasce con l’idea di aprire il giornale a voci che hanno qualcosa da raccontare e da condividere. La presenza di Nek, così legato alla nostra redazione e ai nostri lettori, è un modo per sottolineare quanto l’informazione viva anche del dialogo con il mondo della cultura e dello spettacolo. Il suo sguardo, fuori dagli schemi ma profondamente umano, è un valore aggiunto per tutti noi”, aggiunge Valerio Baroncini, vicedirettore de il Resto del Carlino. Gli incontri si tengono nella sede storica de il Resto del Carlino, in via Mattei a Bologna.