
Il tour dei festeggiamenti per i 140 anni del Resto del Carlino arriva ad Ascoli e Fermo
Il Resto del Carlino festeggia i suoi 140 anni con un tour che attraversa le città e apre le redazioni ai lettori. Gli eventi, gratuiti e aperti a tutti, vedranno sul palco istituzioni, personaggi di spicco, volti noti e le stelle della musica e dello sport.
I 140 anni del Carlino: il nostro speciale
La tappa di Ascoli
Oggi il tour arriva ad Ascoli e dalle 18 illumina il Chiostro Maggiore di San Francesco. Interverranno i sindaci di Ascoli e San Benedetto, Marco Fioravanti e Antonio Spazzafumo, insieme al commissario alla ricostruzione Guido Castelli. Ospite anche l’attrice Iole Mazzone, nipote dell’indimenticabile Carlo, il nuovo presidente dell’Ascoli Calcio Bernardino Passeri e l’ex mister Massimo Silva. A portare un po’ di magia, lo spettacolo della Compagnia dei Folli.
Momento clou, l’intervista a Saturnino, storica spalla di Jovanotti. A seguire, gli interventi del pm Umberto Monti, della biologa Martina Capriotti e del presidente della Quintana Massimo Massetti. Immancabile l’esibizione dei figuranti e il brindisi con tutti i volti del Carlino Ascoli.
L’incontro a Fermo
A Fermo, in piazzale Azzolino (ore 18), l’appuntamento è mercoledì 2 luglio. Dopo l’apertura in musica con la violinista Lucrezia Lavino Mercuri, finalista al 32esimo Premio Postacchini, interverranno il sindaco Paolo Calcinaro, il prefetto Edoardo D’Alascio, Alberto Palma, presidente della Carifermo, e l’assessora Micol Lanzidei.
Spazio poi a musica e comicità con le esibizioni dei cantautori fermani Blue 27 e Laplastique e del trio comico Generi Elementari. Poi sul palco saliranno coach Massimiliano Ortenzi e Dragan Stankovic, il nuovo acquisto della Yuasa Battery di Grottazzolina; il ginnasta Carlo Macchini e i campioni di tennis tavolo Virtus Servigliano.