Agrofutura a Cesena: sfoglia lo speciale della terza tappa del Festival

Innovazione, sostenibilità e sviluppo del comparto agroalimentare sono i temi dell’incontro alla Biblioteca Malatestiana

Il festival Agrofutura arriva a Cesena

Il festival Agrofutura arriva a Cesena

Cesena, 26 giugno 2025 – Si tiene a Cesena la terza tappa del Festival Agrofutura, dopo il successo di Bologna e Firenze. Appuntamento oggi nell’aula magna della Biblioteca Malatestiana per il festival organizzato da Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino e La Nazione in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, la Regione Toscana e col patrocinio del Comune di Cesena.

Lo speciale

In occasione di questo evento è disponibile anche uno speciale, sfogliabile qui sotto.

L’evento

I temi sono innovazione, sostenibilità e sviluppo del comparto agroalimentare e l’incontro, dal titolo "Il settore agroalimentare in Emilia-Romagna tra tradizione e innovazione – Focus Romagna", offre uno spazio di confronto tra istituzioni, imprese, mondo accademico e operatori del settore, per valorizzare il modello emiliano-romagnolo e cogliere nuove opportunità di sviluppo.

Il programma dell’incontro

Dopo il saluto del sindaco Enzo Lattuca, si è parlato di "Eccellenze agroalimentari della Romagna: impatti e opportunità" con Bruno Piraccini, presidente di Orogel; Marco Lazzari, responsabile Agribusiness di Bper Banca, e Massimiliano Petracci, responsabile dell’unità operativa sede di Cesena del Distal dell’Università di Bologna.

Il secondo approfondimento è dedicato al "Turismo enogastronomico come motore di sviluppo" e i relatori sono Federico Facciani, presidente della Strada dei vini e dei sapori dei Colli di Forlì e Cesena, e Andrea Gianotti, coordinatore del corso di laurea in Scienze e cultura della gastronomia del Distal dell’Università di Bologna.