Musica d’estate . Da Secondo Casadei a Pino Daniele: "Siamo la culla del jazz"

Dal 27 luglio al 4 agosto un’intera settimana di concerti . Mingardi: "Qui sono nati locali che hanno ospitato i più grandi . come Hengel Gualdi, Piergiorgio Farina e Paolo Zavalloni" .

Musica d’estate . Da Secondo Casadei a Pino Daniele: "Siamo la culla del jazz"

Nomi di fama mondiale al Riccione Summer Jazz che, dal 27 luglio al 4 agosto torna con concerti quotidiani spalmati tra palacongressi, piazzale Ceccarini e spiaggia. Intenso il programma che partirà il 27 con l’Al Di Meola Trio sulla panoramica City Eye del palacongressi. Il concerto (l’unico del festival a pagamento), è attesissimo, anche perché il jazzista è considerato dai critici uno dei più grandi chitarristi del nostro tempo. Domenica 28 alle 5,30 nella spiaggia Le Palme 88-89 sono attesi Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello al pianoforte per un omaggio a Pino Daniele. Sempre domenica, ma alle 21 in piazzale Ceccarini, l’Orchestra Jazz Ritmico-Sinfonica del Conservatorio Rossini di Pesaro sarà protagonista dell’omaggio a Henry Mancini nel centenario della sua nascita. Sarà un mix di suoni e immagini tratte dalle scene più suggestive dei film che ha musicato e curato. Seguiranno lunedì 29 Melissa Aldana, martedì 30 il Trio Jazz della Filarmonica della Scala (Emanuele Pedrani, Attilio Zanchi e Giuseppe Cacciola) eseguirà Opera in Jazz. Mercoledì 31 sarà la volta di Miguel Zenon che con Cohen, Sanders e Dutton, darà vita a un dialogo musicale. Il primo agosto Andrea Mingardi con la band composta da dodici elementi, al festival porterà il “Tribute funky soul da James Brown a Ray Charles”. Seguiranno venerdì 2 Cristina Zavalloni con l’omaggio a Edith Piaf, sabato 3 Simone Zanchini Quartet con il tributo a re del liscio “Casadei secondo me”, e la Pop Fusion Orchestra con “Sinphonic dreams by Secondo Casadei”. Doppio appuntamento domenica 4: si parte alle 5,45 alla Golden Beach Spiaggia 45 con un altro concerto al sorgere del sole che vedrà sul palco Joe Barbieri in “Vulio”, omaggio alla canzone napoletana. Si chiude la sera dello stesso giorno con Uri Caine Quartettratto.

A Villa Franceschi si terrà la mostra All that jazz. Ritratti d’artista di Alessandro Curadi e verrà istituita una borsa di studio. La rassegna coniuga bellezza e musica, la matrice è quella della musica afroamericana, ma ci saranno anche linguaggi che appartengono alla nostra terra, come quello di Secondo Casadei, rivisitato in chiave jazz e sinfonica. Mingardi rivive i giorni vissuti a Riccione: "Città che ha dato il via a un tipo di villeggiatura unico in Europa. Era denominata Perla Verde dell’Adriatico, perché qui per la prima volta sono successe cose che sono rimaste nella storia. Qui sono nati locali che hanno ospitato i più grandi musicisti come Hengel Gualdi, Piergiorgio Farina, Paolo Zavallone, Gaspare Tirincanti, che facevano musica da ballo. Riccione ora si riprende lo scettro, perché questo altrove non accade".

Nives Concolino