
Confabitare Savona ha organizzato il 14 settembre, nella Fortezza del Priamar, in collaborazione con il Comune, un convegno sull'efficienza energetica e la sicurezza degli edifici. Il programma ha spaziato dalle strategie per promuovere l'efficienza energetica al ruolo della tecnologia nella digitalizzazione delle normative edilizie, dalla promozione dell'autoconsumo collettivo alle innovazioni tecnologiche per un ambiente costruito più connesso con gli occupanti e la città. È stato affrontato il fondamentale tema della sicurezza degli edifici, con un focus sull'importanza dei materiali e delle scelte progettuali. Stanno emergendo leggi e normative più rigorose per promuovere l'efficienza energetica e la sostenibilità. Il presidente nazionale di Confabitare, Alberto Zanni, ha sottolineato l'importanza di adottare anticipatamente queste pratiche: «La promozione dell'efficienza energetica e della sostenibilità, nonché una maggiore attenzione alla sicurezza degli edifici, disciplinata da norme che tutelino la vita di chi vi abita – ha commentato Alberto Zanni – non è solo cruciale per conformarsi alle nuove norme europee e proteggere le persone e l'ambiente, ma anche per aumentare la resilienza a lungo termine delle comunità e delle imprese. La promozione dell'efficienza energetica non solo contribuisce a ridurre le emissioni di gas serra e l'inquinamento atmosferico, ma offre anche vantaggi tangibili: le aziende possono abbattere i costi operativi, le famiglie possono ridurre le spese energetiche e le istituzioni pubbliche possono destinare risorse a scopi più utili. In questo periodo di intensa attività edilizia dovuta agli incentivi statali, è emersa una crescente preoccupazione per la sicurezza. Pertanto, esiste un impellente bisogno di una normativa che regoli l'utilizzo di procedure e materiali per la prevenzione degli incendi, sia per le nuove costruzioni che per le strutture già esistenti». Erano tra gli atri presenti il sindaco Marco Russo, gli assessori Francesco Rossello e Riccardo Viaggi, il vice comandante provinciale dei vigili del fuoco Fulvio Borsano.