Speciale Turismo Emilia-Romagna e Marche

  1. Home
  2. Speciali
  3. Speciale-Turismo
Speciale Turismo Emilia-Romagna e Marche, tutte le news di oggi
David Bowie Is: al MAMBO di Bologna, dal 14 luglio al 13 novembre 2016
In evidenza

David Bowie Is: al MAMBO di Bologna, dal 14 luglio al 13 novembre 2016

L’unico appuntamento italiano, ed ultima tappa europea della prima retrospettiva internazionale dedicata alla parabola creativa del DUCA BIANCO
Un salto indietro nel tempo per celebrare Barbarossa
In evidenza

Un salto indietro nel tempo per celebrare Barbarossa

Quattro giorni per scoprire le tradizioni dell’Appennino
In evidenza

Quattro giorni per scoprire le tradizioni dell’Appennino

Festival Internazionale del Cinema Archeologico di Ravenna
In evidenza

Cinema archeologico all’antico Porto di Classe

Musei Civici di Palazzo Mosca
In evidenza

Musei Civici di Palazzo Mosca

RIMINI O RICCIONE? ADDIO AL LISTINO PREZZI!
In evidenza

RIMINI O RICCIONE? ADDIO AL LISTINO PREZZI!

Hotel Paradiso
In evidenza

Il “Paradiso” dei bimbi e delle famiglie

Ravenna Festival: atmosfere magiare protagoniste del cartellone di ottobre
In evidenza

Ravenna Festival: atmosfere magiare protagoniste del cartellone di ottobre

Villa Ficana: Ecomuseo delle case di terra
In evidenza

Villa Ficana: Ecomuseo delle case di terra

Cittadina a misura d’uomo per sentirsi in vacanza tutto l’anno
In evidenza

Cittadina a misura d’uomo per sentirsi in vacanza tutto l’anno

Il pane e il vino per celebrare la campagna di Maddalena
In evidenza

Il pane e il vino per celebrare la campagna di Maddalena

Rubbles in the jungle: gli scontri dell’oggi nelle opere di serretta
In evidenza

Rubbles in the jungle: gli scontri dell’oggi nelle opere di serretta

Il territorio è in festa in onore del Prosciutto di Parma
In evidenza

Il territorio è in festa in onore del Prosciutto di Parma

Musica, danza, teatro: a Reggio Emilia il pianeta è pensante
In evidenza

Musica, danza, teatro: a Reggio Emilia il pianeta è pensante

Una raccolta “esagerata” di figurine di ogni tipo
In evidenza

Una raccolta “esagerata” di figurine di ogni tipo

Parco del Delta del Po, un nido speciale per il birdwatching
In evidenza

Parco del Delta del Po, un nido speciale per il birdwatching

Perdersi nel più grande labirinto di mais d’Europa
In evidenza

Perdersi nel più grande labirinto di mais d’Europa

Alla scoperta dei luoghi di Pascoli a San Mauro
In evidenza

Alla scoperta dei luoghi di Pascoli a San Mauro

Gran Premio Nuvolari: il “passaggio” di 50 anni di storia dell’auto
In evidenza

Gran Premio Nuvolari: il “passaggio” di 50 anni di storia dell’auto

Il Palio della Rocca 2016, Serra Sant'Abbondio
In evidenza

Il Palio della Rocca 2016, Serra Sant'Abbondio

Il patrimonio sacro svelato e raccontato con tante iniziative
In evidenza

Il patrimonio sacro svelato e raccontato con tante iniziative

In evidenza

Ferrara Buskers Festival 2016… nell’anima della musica

Dal 20 al 28 agosto 2016 - con anteprima a Comacchio il 19 - c’è la 29esima Rassegna Internazionale del Musicista di Strada. La nazione ospite è l’Austria.
In evidenza

Giardini al C.U.B.O.: un “contenitore” culturale a Bologna

In evidenza

Alla scoperta della Bologna sotterranea seguendo i corsi d’acqua

In evidenza

Biblioteca itinerante di letteratura - Omaggio a Bassani

In evidenza

Cinema in pillole: Concorto Film Festival a Pontenure

In evidenza

Suggestioni per tutta la famiglia al Museo delle Marionette

In evidenza

Le tante proposte artistico culturali dell’Estate Modenese

In evidenza

Passione street food con il Festival “In food we truck”

In evidenza

Musica in Castello: rassegna tra musica, risate e cultura

In evidenza

Rimini e dintorni: l’arte antica del merletto e del ricamo

In evidenza

Tra arte, storia e vino: a Cupramontana il museo dell’etichetta

In evidenza

Miramare DOC – Divertimento di Origine Controllata

In evidenza

Un viaggio tra fascino e mistero. Frontino, il borgo più bello

In evidenza

Escursioni mozzafiato. Tutti i sentieri per le Lame Rosse

In evidenza

La riviera adriatica delle Palme. Un itinerario all’insegna del blu

In evidenza

Il suggestivo contrasto del borgo di Braccano di Matelica

TAMO ovvero come innamorarsi dei mosaici in un giorno solo
In evidenza

TAMO ovvero come innamorarsi dei mosaici in un giorno solo

In evidenza

Ravenna Festival: l’edizione 2016 dedicata a Nelson Mandela

Le Saline di Cervia: “oro bianco” e suggestioni della natura
In evidenza

Le Saline di Cervia: “oro bianco” e suggestioni della natura

I misteri di Osimo: le Grotte e le stanze segrete di Sgarbi
In evidenza

I misteri di Osimo: le Grotte e le stanze segrete di Sgarbi

Riviera del Conero. Un tuffo tra le specialità enogastronomiche
In evidenza

Riviera del Conero. Un tuffo tra le specialità enogastronomiche

Sport e avventura fra gli alberi a due passi dal lago
In evidenza

Sport e avventura fra gli alberi a due passi dal lago

Dalle profondità marine e terrestri una ricca collezione di conchiglie
In evidenza

Dalle profondità marine e terrestri una ricca collezione di conchiglie

i più letti
Venezia
Cronaca

Venezia sotto i 50mila abitanti, si spopola il centro storico

É il dato più basso degli ultimi decessi, in 20 anni persi 14mila residenti. I residenti sono 49.997, solo due giorni prima erano 14 in più
Gianfranco Miro Gori, presidente del tribunale di San Mauro Pascoli
Cronaca

Ulisse finisce a processo: eroe o impostore?

Il 10 agosto a San Mauro Pascoli sarà sotto accusa il personaggio omerico. Il verdetto di condanna o assoluzione sarà emesso dal pubblico con una paletta
Il bagnino e salvataggio Lorenzo 'Lollo' Pollini, 19 anni
Cronaca

Bagnino eroe: a 19 anni salva la vita a un uomo

Marinaio di torretta in pausa, Lorenzo Pollini ha soccorso un 30enne che stava annegando: "Era in pericolo e ho subito preso il moscone"
Capotreno aggredita: arrestati i violenti
Cronaca

Capotreno aggredita ad Ancona: picchiata in una rissa tra viaggiatori

La donna si è ssalvata chiudendosi nella cabina del macchinista: denunciati gli aggressori
Cosa Fare
Paolo Olmi
Cosa Fare

Concerto di Paolo Olmi a Ravenna: la musica è linfa per l’Oncologia

A settembre il concerto-evento dell’orchestra diretta dal Maestro Olmi nella Basilica di San Vitale
Piero Pelù, 60 anni, insieme a Ghigo Renzulli (a destra), 68
Cosa Fare

Litfiba a Monte Urano: "L’ultimo girone infernale per chiudere una carriera insieme"

Pelù e Renzulli in concerto nel Fermano, prima dello scioglimento della band: "Ma magari torneremo ancora"
Meteo Emilia Romagna e Marche