Coppa Cev, un’impresa esaltante. Ora tutte le energie sul campionato
Stagione senza Europa dopo l’impresa in Belgio dello scorso aprile. Forze in più per il rush finale
Stagione senza Europa dopo l’impresa in Belgio dello scorso aprile. Forze in più per il rush finale
La presidente spiega come è stata costruita la rosa: "Sto cercando di fare miei gli insegnamenti di mio padre"
Gli umbri al via da favoriti appena sopra Trento. In griglia di partenza Bruno e compagni sono affiancati a Milano, rivale nel debutto
I ragazzi di Petrella affrontano al via le principali concorrenti Milano, Verona e Monza. Il 12 novembre la delicatissima trasferta al PalaBarton contro Sir Susa Vim. .
Le scommesse di Casadei in una rosa di giocatori pensata per una progetto a lunga scadenza. Potrebbero essere protagonisti per anni
Ha tanto da farsi ’perdonare’ Juantorena, nella sua carriera più volte è riuscito a castigare Modena. Ma oggi dice: "Finalmente qui"
Con Leon e il nuovo coach Lorenzetti, Perugia è la super favorita. Subito dietro Lube e Piacenza, poi Trento
L’opposto è stato corteggiato a lungo dal dg Cormio. Tanti giovani tra i volti nuovi di questa stagione
L’allenatore è in scadenza di contratto: il rinnovo non è un’urgenza, ora la priorità è trovare la quadra
Il patron: "Qui si viene per essere protagonisti, non per giocare. Vogliamo continuare a crescere".
Dopo la gavetta a Cisterna e il ’praticantato’ con i big il gioiello è pronto. Anche il ct De Giorgi ha dimostrato di credere in uno dei giovani più promettenti.
La Lube cerca di riconquistare lo scudetto che le è stato strappato dal Trento lo scorso 17 maggio. Dal 1982, anno in cui è iniziata la formula dei playoff, sono stati assegnati ben 42 scudetti, di cui 7 alla Lube.
Il talento bulgaro al secondo anno alla Lube: "Sono cresciuto mentalmente" .
L'ultima finale scudetto ha messo a confronto le due società di pallavolo maschile più titolate in Italia nel nuovo millennio: Trento e Civitanova. La Lube ha vinto 25 trofei dal 2001, mentre Trento ne ha vinti 20. La Sisley Treviso, prima di ripartire dalla B2 nel 2012, aveva messo 33 trofei in bacheca dal 1987.
Le Marche sono la seconda regione italiana per numero di società e tesserati nella pallavolo, ma solo 5 atleti marchigiani militano in SuperLega. Tra loro spicca Tim Held, figlio d'arte, e Jacopo Larizza, appena rientrato alla Lube.
La Supercoppa si giocherà a Biella il 31 ottobre e 1 novembre. La Champions League inizierà a fine novembre con la Lube nel gruppo E. La prima partita sarà il 22 novembre in casa, poi trasferta in Repubblica Ceca e Belgio. Ritorno con Praga il 21 dicembre, poi trasferta contro quarta avversaria. Ultima partita il 17 gennaio in casa al Maaseik.
Il vecchio capitano si è accasato a Modena, Rychlicki da Perugia all’Itas Trentino .
Lube al debutto contro Monza, il 5 novembre la sfida con i super rivali di Perugia. A dicembre il remake della finale scudetto con Trento
Settimane d’ansia per il centrale dopo la scoperta di alcuni problemi cardiaci. A fine agosto l’intervento al San Raffaele, a settembre il ritorno sul taraflex.
I gialli vantano l’unica stella d’oro nella pallavolo maschile italiana, la Coppa Italia vinta dodici volte. In Europa nessuna squadra oltre la Valsa Group può vantarsi di aver conquistato tutte le competizioni continentali. .
L’ex martello: Perugia, Civitanova e Piacenza in pole, Modena è interessante "La Lube ha dalla sua la duttilità: può far girare a piacimento gli schiacciatori".
La stagione che si apre contro Milano sa di ’anno zero’. La missione è il futuro, ma anche sorprendere
"Vengono toccati 18 Comuni e 2 Province. I ritorni? Anche 20 milioni di euro, spalmati in tutto l’anno"
Il presidente della ’Fausto Coppi’, che firma l’evento: "A fianco di chi cerca l’impresa stoica, c’è chi ama godersi la giornata, il percorso e l’atmosfera".
Cassani, Basso, Cattaneo, Gianetti, Zorzi e Mondini si cimenteranno sui 170 chilometri con l’obiettivo di donare 10.000 euro a chi ha perso tutto.
La gestione dell’impianto per i prossimi cinque anni è stata affidata alla ’Fausto Coppi’. Già organizzato il primo evento per bambini e ragazzi.
Miguel Indurain, campione spagnolo con 5 Tour de France vinti, parteciperà alla Nove Colli 2023. 1.231 iscritti, 690 donne, il più anziano nato nel 1934 e i più giovani nel 2007. Eventi collaterali e stand dei partner allestiti a Villamarina.
Partenza e arrivo saranno entrambi davanti alla Colonia Agip. Nel percorso lungo e in quello medio resta l’appuntamento col ’muro’ del Barbotto .