Cecilia Bavera, responsabile della direzione regionale Emilia Est – Romagna di Bper: "Prima di tutto occorre sostenere gli investimenti legati a innovazione, internazionalizzazione e passaggio generazionale".
La proposta di Taschetta, Aldo Zivieri: "Bisogna restare legati al territorio". E il 10 giugno torna la festa sui colli per il Carciofo Violetto di San Lucadi BENEDETTA CUCCICronaca
Sabato 17 maggio in 23 attività di Bologna sarà possibile gustare prelibatezze territoriali e cibi tipici, dal cioccolato al salame rosa fino al Pane del Reno. E poi i prodotti Dop e Igp. Spazio anche a dolci, mortadella, formaggi, sorbetti e digestivi. Non mancano i vinidi BENEDETTA CUCCIAgrofutura
Dall’analisi della filiera alle esperienze di successo, fino ai progetti in campo. L’elenco degli interventi e dei forum tematici ospitati nel ‘quartier generale’. E c’è anche il docufilm ‘Ho visto il finimondo’ sull’alluvione di maggio 2023.Cronaca
Tre giorni ricchi di appuntamenti sotto le Due Torri, tra giardini, spettacoli e cultura è pronta per accendere i motori in questo weekend di metà maggio ecco una guida per scegliere come trascorrere questo fine settimanaAgrofutura
Il presidente del Cineca, Francesco Ubertini, a Palazzo Pepoli per il festival Agrofutura: “Il primo obiettivo è quello di rafforzare la competitività attraverso l’innovazione tecnologica”di ALICE PAVAROTTIAgrofutura
La grande kermesse è firmata da Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino e La Nazione. I tantissimi eventi si svolgeranno, fino a domani, tra Palazzo Pepoli e Casa Carlino, in piazza Minghettidi BENEDETTA CUCCI
Ingresso libero sabato al talk show che festeggerà i 140 anni della nostra testata. Tanti gli ospiti d’eccezione, all’interno della kermesse che inizierà domani.
Venerdì con le edizioni di Bologna e Imola ecco la ’Lattuga regina di maggio’. Un’opportunità per i lettori di riscoprire il piacere di coltivare con le proprie mani. E contemporaneamente parte l’evento tra Palazzo Pepoli e piazza Minghettidi NICHOLAS MASETTIAgrofutura
Prende il via Agrofutura, progetto editoriale e territoriale di Qn Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino e La Nazione realizzato in collaborazione con la regione Emilia-Romagna e la Regoione Toscana
Sabato mattina il talk show festeggerà i 140 anni della nostra testata. Tanti gli ospiti d’eccezione, all’interno della kermesse che inizierà il 16 maggio.
Sabato 17 maggio 23 esercizi Ascom aprono le porte con tante sorprese per i partecipanti al festival. Dal salame rosa alle ravioline bolognesi, è l’occasione per degustare le eccellenze del nostro territoriodi BENEDETTA CUCCI
Tanti gli ospiti dell’Alma Mater presenti il 16 e il 17 maggio ai panel dell’evento. Dinelli, direttore di Scienze agroalimentari: "Affrontiamo le sfide del presente"
Gli appuntamenti principali della kermesse, che si terrà il 16 e 17 maggio. Tra i temi: nuove tecnologie, leadership femminile e tutela delle eccellenze.di ALICE PAVAROTTI
Tanti appuntamenti fra il 16 e il 17 maggio a ’Casa Carlino’, in piazza Minghetti,e a Palazzo Pepoli. Fra gli eventi anche i panel sull’Ostrica Lucrezia, sull’azienda Enio Ottaviani e sul Podere San Giulianodi ALICE PAVAROTTI
Appuntamento il 16 e 17 maggio a Palazzo Pepoli e in piazza Minghetti. Le due sedi ospiteranno la kermesse firmata da Qn, Carlino e Nazionedi BENEDETTA CUCCI
Il 16 e 17 maggio il grande festival firmato da Quotidiano Nazionale, il Carlino e La Nazione. Gli incontri tra Palazzo Pepoli e piazza Minghetti, dove ci sarà Casa Carlino, una serra multimedialedi BENEDETTA CUCCI
Si parte il 16 maggio dal capoluogo emiliano: conferenze, installazioni e degustazioni aperte a tutti. Un focus sul cibo, l’agriturismo, l’innovazione, la sicurezza alimentare e l’imprenditoria femminiledi ALICE PAVAROTTI
Tra le richieste avanzate dai sindacati figurano un maggiore riconoscimento di concetti quali la professionalità, la presenza di corsi di formazione, la conciliazione dell'equilibrio lavoro-vita privata, la regolamentazione della flessibilità e gli aumenti salariali. Il tutto in una fase di stallo delle trattative sul rinnovo del contratto collettivo nazionale dei farmacistiCronaca
Si alza il sipario questa sera alle 20, sul Cesena Jazz Festival 2025, rassegna realizzata dall’associazione culturale musicale Jazzlife....Cultura e spettacoli
Cancelli aperti dalle 12 per la due giorni che culminerà con il live di sabato. Eventi da festival per ‘La Notte di Certe Notti’. Campeggio sold out, fan in delirioCosa Fare
Il centro storico dei paesi è protetto da mura fortificate e vanta antiche domus. Da luglio a settembre escursioni gratuite in bus con visite guidate, degustazioni ed eventiCosa Fare
Prende forma la nuova Effe: l’Aquila ha cominciato a mettere mano al nuovo team e dopo Portaluppi e Benvenuti arriva il 28enne ex capitano di PistoiaCronaca
Novità nel mercato dilettantistico a partire dalla Correggese, in Serie D. Altro giro, altra riconferma: arriva quella di Filippo Ghizzardi,...Sassuolo