ULTIME NOTIZIE

dalle città

Mengaroni: gli studenti al ’Salone’
Cronaca

Mengaroni: gli studenti al ’Salone’

Il Liceo Artistico “F. Mengaroni” partecipa al Salone Internazionale del Libro di Torino con l'opera "In città Visibili", ispirata a "Le città invisibili" di Italo Calvino. Gli studenti esplorano città immaginarie con testi e immagini grafiche, guidati dalle docenti Galeazzi e Federici.
Cronaca

’Le Città invisibili’ descritte da Calvino

Il Collettivo Istantanea porta in scena "Le città invisibili" al Teatro Comunale di Ferrara il 19 aprile. Mostra gratuita delle sculture ispirate al libro di Calvino, realizzate da Lucia Peruch. Un'opera che fonde diverse forme artistiche in un'esplorazione non lineare della complessità del testo.
Giornata di passione per chi deve viaggiare
Cronaca

Giornata di passione per chi deve viaggiare

Oggi in diverse città italiane si terrà una giornata di sciopero generale per protestare contro la morte di un operaio sul lavoro. Trasporti pubblici, aerei, ferroviari e società Autostrade per l'Italia e Anas saranno coinvolti.

Più letti

Partecipa

Cultura & Spettacoli

Cosa Fare

Cosa fare a Bologna oggi: eventi di giovedì 24 aprile 2025
Cosa Fare

Cosa fare a Bologna oggi: eventi di giovedì 24 aprile 2025(DIRE) Bologna, 9 ott. - Si intitola "W il Duse" lo spettacolo che mercoledì vede salire sul palco dell'omonimo teatro bolognese Giorgio Comaschi. La serata, che inizia alle 21, fa parte della la rassegna 'Duse & Friends', nell'ambito di 'Duse 200', il programma speciale di iniziative per i duecento anni del palcoscenico di via Cartoleria. Lo spettacolo, nato appositamente per il bicentenario della sala, vedrà Comaschi raccontare gli aneddoti più divertenti e bizzarri dei duecento anni del Duse: dai ritardi di Walter Chiari alle bizze di Carmelo Bene, dai trionfi di Giorgio Gaber al tip tap di Ernesto Calindri. Nel finale a sorpresa, alcuni spettatori potranno vivere in prima persona il brivido dell'applauso a scena aperta. Biglietteria: Teatro Duse, via Cartoleria 42 Bologna, è aperta dal lunedì al sabato dalle 15 alle 19 e da un'ora prima dell'inizio degli spettacoli. Telefono 051.231836, mail: biglietteria@teatroduse.it; www.teatroduse.it (Red/ Dire) 08:59 09-10-2

Giornata piena di appuntamenti sotto le Due Torri: spettacoli, festival e cultura. Ecco il programma

Sport