Tragedia in zona Barca: il giovane tunisino è stato trasportato al pronto soccorso ma per lui non c’è stato nulla da fare. A dare l’allarme la ragazza che era in sua compagniadi CHIARA GABRIELLI
Polemica scoppiata il 25 aprile ad Ascoli per una scritta esposta davanti al panificio dalla titolare. “Gli agenti avevano ricevuto ordini precisi di non procedere in alcun modo alla rimozione, ritenendo il messaggio esposto pacifico e coerente con il significato della giornata”Cronaca
La Polizia è intervenuta in via della Montagnola ad Ancona per sedare la discussione tra i due uomini e hanno rintracciato l'agente immobiliare: entrambi i contratti erano stati stipulati per lo stesso periododi OTTAVIA FIRMANICronaca
I carabinieri denunciano due 27enni per lesioni. La vittima ha dovuto ricorrere alle cure mediche del pronto soccorso dell’Arcispedale Santa Maria NuovaCronaca
la linea ferroviaria traslò di oltre dieci metri, 3661 persone furono evacuate e molti lasciarono la città. Un sistema di monitoraggio d’interesse internazionaleCronaca
Posatora: letti ancora fatti, un quadro di Mina appeso, l’angolo bar degli anni Ottanta, il pavimento in declino. "C’era un varco aperto e sono entrato: io non rubo nulla, osservo e fotografo per passione"Cronaca
Giuseppe Molinelli, condannato per 70 raid, aveva aperto un locale in Spagna. Cercandolo, i carabinieri hanno scoperto la cremazione e le esequie a Granarolo.di NICOLA PALMACronaca
L’esemplare ritrovato in via Landa. La guida Riccardo Bacchi: "Qui è una strage, gli animali restano prigionieri delle recinzioni"di GABRIELE MIGNARDICronaca
Corpo mai trovato, non c’è il certificato di morte: Guerrina Piscaglia sparì nel 2014. La beffa del conto corrente ancora bloccato. “Padre Gratien dica dov’è il cadavere”di MANUEL SPADAZZI E RITA CELLI
Il Liceo Artistico “F. Mengaroni” partecipa al Salone Internazionale del Libro di Torino con l'opera "In città Visibili", ispirata a "Le città invisibili" di Italo Calvino. Gli studenti esplorano città immaginarie con testi e immagini grafiche, guidati dalle docenti Galeazzi e Federici.
Il Collettivo Istantanea porta in scena "Le città invisibili" al Teatro Comunale di Ferrara il 19 aprile. Mostra gratuita delle sculture ispirate al libro di Calvino, realizzate da Lucia Peruch. Un'opera che fonde diverse forme artistiche in un'esplorazione non lineare della complessità del testo.
La città di Ferrara è protagonista del programma televisivo "Paesi che vai... luoghi, detti, comuni..." su Rai 2. Il conduttore Livio Leonardi racconta la storia della città, dalle origini agli Estensi, in un viaggio nel passato estense.
I lettori di domani, dalle 7 alle 12, potranno trovare le nostre hostess per acquistare il Carlino in 10 punti della città. Oltre al giornale, una sorpresa attende i lettori.
Oggi in diverse città italiane si terrà una giornata di sciopero generale per protestare contro la morte di un operaio sul lavoro. Trasporti pubblici, aerei, ferroviari e società Autostrade per l'Italia e Anas saranno coinvolti.
Tolentino (Macerata), le immagini della videosorveglianza del circuito cittadino sono al vaglio dei carabinieri, che stanno svolgendo le indagini insieme alla Polizia locale. Alla base un regolamento di contiCronaca
Protagonista l’Università di Ferrara: il nuovo singolo disco d'oro del cantante è accompagnato da un clip girato interamente nella camera senza eco inaugurata nel 2008 nell’ateneo. Da Alfa Romeo a Maserati: le imprese che hanno utilizzato lo stesso spazioCultura e spettacoli
“Sono rimasta veramente incredula – ha commentato la food blogger ospite da Alessandro Cattelan -, non mi sarei mai aspettata che i bolognesi fossero così sensibili da arrivare a offendersi per i tortellini"
Mucha e Boldini ai Diamanti, Casa Romei a porte aperte. Gli itinerari alla scoperta delle esposizioni. Tra le tappe c’è anche lo Spazio AntonioniCosa Fare
Forlì: dopo la storica festa dei cedri, il via venerdì 2 maggio con le visite alla basilica. Una tre giorni che si concluderà alla domenica con ‘Un’opera al mese’Cosa Fare
L'inaugurazione il 25 aprile alla presenza del commissario straordinario per la peste suina africana Giovanni Filippini con la presentazione delle proposte di Slow Food Italia per preservare razze autoctone e aree interneCosa Fare