Tra criminalità e incuria, i residenti denunciano il degrado di piazzale Marconi, via Turri e via Eritrea. Felici (comitato viale IV Novembre): "Bisogna partire dalle piccole cose. Il Comune ha capito il problema" .
Viaggio al Navile e Ippodromo, la rabbia dei residenti: "Scenario peggiorato. Raffica di danni ai veicoli e degrado, in queste zone andiamo avanti a fatica. Bene il rimborso del Comune, ma bisogna risolvere il problema alla radice"Cronaca
La notizia riportata sul Carlino ha fatto un boom di visualizzazioni online, catalizzando l’attenzione di molti e aprendo un dibattito sul futuro del cuore della città: "Ci restano solamente i cantieri in fallimento".Cronaca
"Bisognerebbe organizzare più attività rieducative per i giovani, sono molto maleducati". Queste le parole di Bianca Ghiveci, residente della zona...Cronaca
Nel dicembre 2023 la ’Centrale gastronomica’ ha abbassato la serranda: "Da allora è un disastro. Serve una nuova attività o un progetto ad hoc".Cronaca
Residenti e negozianti dopo l’aggressione di una ragazza da parte di tre giovani "Negli ultimi anni è cambiato tutto, oggi uscire di sera mi incute terrore" "Spaccio e sporcizia: è una situazione evidente che bisogna affrontare".Cronaca
I residenti di Castel di Lama all’attacco: "Le strade per alcune persone sono circuiti di rally. E’ necessario trovare delle soluzioni adeguate".Cronaca
"Uno strumento come Agenzia Casa in mano alla sinistra notoriamente propensa a fornire assistenzialismo senza distinguere chi veramente non ce...Cronaca
Le regole del Comune per la festa della Liberazione: niente contenitori di vetro, sagrato della Basilica di San Francesco off-limits, locali chiusi dalle 20.30. Aumentano i bagni chimici. Modifica alla viabilità con diverse strade chiuse. Il sindaco: “Le manifestazioni non vanno impedite, ma migliorate”
"Date le mancanze dell’Amministrazione di Montegiorgio nel contrastare il degrado che sta affondando il centro storico, ritengo sia urgente l’intervento...
Incontro a Guastalla per affrontare il problema rifiuti nelle aree pubbliche. Il Gruppo Plogging propone soluzioni per prevenire il degrado, con focus su zone critiche come via Foscolo e parcheggi. Protocollo d'intesa per campagne di sensibilizzazione.
Il consigliere Pino Pariano denuncia il degrado dei cassonetti per la raccolta di vestiti usati a Fabriano, diventati discariche a cielo aperto. Chiede intervento urgente dell'Amministrazione per ripristinare decoro e pulizia.
Ancona ha deciso di cambiare politicamente per contrastare il degrado. L'amministrazione Silvetti ha puntato sul rilancio della città, dedicando un assessorato alla lotta alla sciatteria e al pressapochismo.di ANDREA MASSARO
Davide Curti segnala una casa abbandonata in viale Bernardino Ramazzini, denunciando condizioni di degrado e presunta presenza di persone in situazioni precarie.
Il consigliere di opposizione Pino Pariano sollecita l'Amministrazione comunale a intervenire sul degrado della segnaletica stradale e pubblicitaria, considerata pericolosa per la sicurezza dei cittadini. Ha presentato un'interrogazione per verificare lo stato di degrado e richiede un intervento immediato.
La situazione di abbandono della zona Mef di Modena è ancora presente nonostante le segnalazioni dei cittadini. Il degrado e il giro di spaccio di droga sono all'ordine del giorno.
La Giunta ha discusso di casi di degrado preoccupanti in città: ex Capam, Piazza Pizzarello, Neopolis, Via Trento. Sono segni di grave incuria e abbandono, il fallimento del piano casa del centrosinistra. Ogni quartiere ha un esempio di degrado.
A Fabriano i cassonetti per la raccolta di vestiti usati diventano luoghi di degrado. La giunta Ghergo è chiamata ad intervenire per ripristinare decoro e pulizia.
Tragedia ad Ancona, il 50enne sarebbe finito contro uno spigolo. L’allarme è scattato dopo la segnalazione dei vicini. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieriCronaca
Il giovane è stato portato in eliambulanza all’ospedale Torrette di Ancona. Sempre nel Pesarese un altro incidente a Isola del Piano: motociclista finisce in ospedaleMeteo
Previsioni meteo: Pasqua e Pasquetta saranno caratterizzate da rovesci e temporali con possibili frane. Per il 21 aprile la criticità massima è soltanto per la pianura reggiana in base al deflusso della piena
Il suo nome proposto dal nuovo Consiglio di indirizzo dell’Ente, insediato ieri. Entrano Marzia Zambelli e Rita Ghedini. Le riconfermeCultura e spettacoli
Da monti e campagne, la gente in fuga dal fronte si riversò in città portando con sé mucche, cavalli e pecore. La popolazione raggiunse il mezzo milione, cantine e portici divennero bivacchi e stalle di fortunaCultura e spettacoli
Ecco la mappa dei più grandi punti vendita della regione aperti in questo weekend: Coop, Conad, Lidl, Eurospin, Sì con te e Penny, divisi per provinciaCosa Fare
La festa parte a tutta musica già giovedì 24 per poi arrivare agli eventi clou del giorno della Liberazione. Eventi anche in piazza San Francesco, via san Rocco e via San ValentinoCosa Fare
Dal 30 aprile al 4 maggio giocoleria, musica, magia e cibo per tutta la famiglia. L’ingresso è gratuito. E a Villa Pini venerdì 18 e sabato 19 aprile torna il Circo PanikoCosa Fare