La campagna di prevenzione della Questura, ecco un secondo video informativo: riprodotta la situazione del finto parente in pericolo di vita. “Diffidare sempre se c’è una richiesta di soldi e chiamare il 112”. L’ultimo colpo a Santa Viola ai danni di una 66enne: finto carabiniere le ha portato via oro per 4mila eurodi CHIARA GABRIELLI
Impedita l’appropriazione di valori per oltre seimila euro. Con lui avrebbero agito dei complici, ancora ignoti. Lo stratagemma utilizzato era quello dell’incidente al figlio delle vittimeCronaca
Avrebbe percepito indebitamente 160mila euro facendo dichiarazioni su terreni che non corrispondevano alla realtà. È stato denunciatodi CHIARA MARINELLI
La vittima ha ricevuto un sms che segnalava un problema con la carta di credito e così ha cliccato su un link e trasferito i soldi in un “conto corrente sicuro”Cronaca
Un 34enne di Fabriano (Ancona) ha denunciato in procura a Rimini gli ignoti che sono entrati nel suo account Facebook: rischia di pagare 300mila dollaridi FRANCESCO ZUPPIROLICronaca
A denunciarlo un 51enne che aveva acquistato le tele: rivendute, si era visto chiedere un risarcimento. L’uomo si era fidato perché online risultava che il venditore fosse gallerista e archivista del pittore di Pesarodi ANDREA COLOMBARI
Tramite whatsapp, internet, messaggi telefonici, i malviventi raggiungono persone anziane e cercano di carpire informazioni utili per ingannarle. Il pericolo è anche dietro la porta di casa, in banca o alle postedi ANNAMARIA SENNICronaca
La donna era stata truffata un mese fa con la scusa che il figlio aveva investito una persona: malvivente bloccato e ora ecco il maltoltodi GIACOMO GIAMPIERI
Simone Cecchini, titolare della Coffee 23 di Pesaro: nel 2016 perse 37mila euro. E ora non ce la fa ad accedere al fondo per le vittime della mafiadi ANTONELLA MARCHIONNI
Prima con un assegno scoperto poi con un minibonifico in quattro, poi individuati dalla polizia, hanno raggirato la vittima. Il 46enne aveva messo un annuncio sui social per la propria autovettura
Un 40enne foggiano era riuscito ad ingannare la vittima, un pesarese di 60 anni, con la ormai nota modalità del raggiro telefonico: operazione bloccata in tempodi ANTONELLA MARCHIONNICronaca
Il Comune ottiene un finanziamento della Città metropolitana per la valorizzazione del commercio. L’assessore Bracciani: "Censimento degli spazi vuoti, vogliamo aprire un dialogo con i proprietari".
La 104ima stagione dell’Associazione Francesco Venezze sarà inaugurata dal rinomato duo Quarta e Magagnino, che promettono passaggi dal Classico al Rock, dal Jazz al PopCosa Fare