Per approfondire:
Venezia, 25 maggio 2022 - Rallenta ancora la corsa del virus e calano significativamente i positivi nelle ultime 24 ore in Veneto: i dato diffusi oggi registrano 1.762 nuovi contagiati (ieri erano 2.448, qui il bollettino del 25 maggio). Lo riferisce il bollettino della Regione.
Andamento eguale anche per i morti, si contano 9 decessi contro i 15 del giorno precedente, portando il totale delle vittime a 14.672.
Il totale delle infezioni da inizio pandemia si aggiorna a 1.746.154, quello degli attuali positivi a 33.856. Sul fronte ospedali, nei reparti non critici vi sono 621 pazienti ricoverati per Covid (-15), stabili a 38 nelle terapie intensive.
La mappa dei contagi
Contagi in discesa in tutta la regione, cala di nuovo la curva epidemiologica nelle province venete. Nel dettaglio: a Padova sono 362 i nuovi positivi e 4.928 sono in totale le persone attualmente in isolamento sia domiciliare sia ospedaliero. Segue Treviso con 326 nuovi casi e 4.405 attuali positivi. Vicenza conta 317 casi nelle ultime 24 ore e 5.872 sono le persone attualmente positive nella provincia. Nella città metropolitana di Venezia, sono risultati positivi al tampone in 304 , mentre le persone ad ora in isolamento sono 4.357. Verona conta 282 nuovi casi e sono 4.445 gli attuali positivi. A Rovigo sono 55 i nuovi infetti e 53 a Belluno, rispettivamente sono 1.211 e 933 gli attuali positivi.
Monitoraggio Agenas: la situazione negli ospedali
A livello giornaliero, in Italia, è stabile al 10% l'occupazione dei posti nei reparti ospedalieri di 'area non critica' (un anno fa era al 15%). È ferma anche al 3% la percentuale di terapie intensive occupate da pazienti con Covid-19 in Italia (un anno fa era al 15%) e nessuna regione supera il 10%. Lo indicano i dati pubblicati oggi dall'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) e relativi al 24 maggio 2022.
La percentuale di posti nei reparti ospedalieri di area medica o 'non critica' occupata da parte di pazienti con Covid-19 è stabile in Veneto (6%). L'occupazione dei posti nelle terapie intensive, a livello giornaliero cala in Veneto (2%).
© Riproduzione riservata