MARIO TOSATTI
Cosa Fare

Le spiagge migliori del Veneto: ecco dove sono le 9 Bandiere blu 2025

Confermate le stesse dello scorso anno. Le spiagge premiate tra le province di Venezia e Rovigo

Le spiagge migliori del Veneto: ecco dove sono le 9 Bandiere blu 2025

Venezia, 13 maggio 2025 – L’estate si avvicina, confermate le ‘migliori’ spiagge venete. Sono nove quelle che hanno ottenuto la ‘bandiera blu’, confermate quelle dell’anno 2024.

La bandiera blu è un riconoscimento conferito dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, tenendo in considerazione ad esempio la pulizia delle spiagge e gli approdi turistici.

Una veduta della spiaggia di Jesolo, una delle più famose del Veneto. Nel 2025 ha riconquistato la Bandiera Blu
Una veduta della spiaggia di Jesolo, una delle più famose del Veneto. Nel 2025 ha riconquistato la Bandiera Blu

Quali sono le spiagge Bandiera Blu 2025 

Nel litorale della Provincia di Venezia, sono sette i comuni e spiagge confermate anche per il 2025 con la ‘bandiera blu’. Si tratta di San Michele al Tagliamento, Caorle, Eraclea, Jesolo, Cavallino Treporti, Venezia e Chioggia. Le altre due sono collocate nella Provincia di Rovigo e sono nei comuni di Rosolina e Porto Tolle.

Come vengono ‘scelte’ le spiagge

La Fee Italia ricorda che "i 32 criteri del Programma vengono aggiornati periodicamente in modo da spingere le amministrazioni locali ad impegnarsi per risolvere, e migliorare nel tempo, le problematiche relative alla gestione del territorio al fine di una attenta salvaguardia dell'ambiente".

Tra gli indicatori considerati ci sono: l'esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione; la percentuale di allacci fognari; la gestione dei rifiuti; l'accessibilità; la sicurezza dei bagnanti; la cura dell'arredo urbano e delle spiagge; la mobilità sostenibile; l'educazione ambientale; la valorizzazione delle aree naturalistiche; le iniziative promosse dalle Amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo.

Chi effettua la valutazione delle Bandiere Blu 

Alla valutazione hanno contributo diversi Enti istituzionali tra i quali i ministeri del Turismo, dell'Agricoltura, dell'Ambiente, l'Istituto superiore di sanità; la Federazione degli Ordini dei Chimici e dei Fisici; il Cnr; università della Tuscia e per Stranieri di Perugia e organismi privati quali i sindacati Balneari (Sib-Confcommercio e Fiba-Confesercenti).