
Rischio grandine in Veneto all'inizio della settimana. L'allerta è arancione (criticità moderata)
Venezia, 7 luglio 2025 – Ondata di maltempo in Veneto fino a martedì 8 luglio: il territorio viene interessato dal transito di più impulsi perturbati.
Per la giornata di lunedì 7 luglio il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto ha dichiarato il livello di preallarme con criticità arancione per temporali su tutto il territorio regionale, eccetto la zona Alto Piave, in cui l’allerta sarà gialla.
Questa fase perdurerà fino alle 9 di lunedì 7 luglio. Dalle 9 di lunedì 7 luglio alla stessa ora di martedì, l’allerta idrogeologica per temporali sarà gialla in tutto il Veneto.
Le zone dell’allerta arancione in Veneto
Ecco nel dettaglio le zone interessate dall'allerta arancione (criticità moderata) in Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento, Adige-Garda e monti Lessini, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Piave pedemontano, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna.
Temporali e rischio grandine: le previsioni meteo
Il primo ieri pomeriggio e il primo mattino di oggi, lunedì 7 luglio, con precipitazioni diffuse a prevalente carattere di rovescio e temporale; saranno probabili fenomeni di forte intensità (forti rovesci, forti raffiche di vento, locali grandinate anche significative) e quantitativi di precipitazioni localmente anche abbondanti in occasione dei temporali più forti o ripetuti.
Dopo una parziale pausa nelle ore centrali di lunedì 7, un secondo impulso è previsto tra il pomeriggio/sera di lunedì e il primo mattino di martedì 8 luglio, con fase più intensa dalla serata, ancora con possibilità di forti rovesci, raffiche di vento, locali grandinate, e quantitativi di precipitazioni localmente anche consistenti.