Riparte, da oggi, ‘Furgoncinema’, il progetto dell’associazione culturale Aristoria giunto alla sua quarta edizione e nato nell’estate 2017 con l’intenzione di portare un contributo nelle zone colpite dal sisma: con un furgone, un video proiettore e un impianto audio, Aristoria porta il cinema nei comuni che un cinema non l’hanno mai avuto, persino prima del terremoto, al fine di godere del potere di evasione dell’arte cinematografica e della bellezza della condivisione che nasce dalla visione comune di un bel film. Si inizia oggi, alle 21, al polo Unicam al Colle dell’Annunziata di Ascoli, con la proiezione di ‘Mammuth’, commedia del 2010 con Gérard Depardieu. A seguire, poi, Amandola il 10 luglio (Quo Vado), Fiastra il 26 luglio (Grand Budapest hotel), Arquata il 31 luglio (Viva l’Italia), Corridonia l’1 agosto (Lo chiamavano Jeeg Robot) e Visso il 2 agosto (Il nome del figlio). Aristoria sta lavorando con altri comuni per ulteriori date nel mese di agosto. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti. Per informazioni: www.furgoncinema.it.